La serata televisiva di venerdì 24 ottobre 2025 ha visto un acceso confronto tra due colossi della TV italiana: Rai e Mediaset. Con programmi che attirano l’attenzione del pubblico, la battaglia per la leadership degli ascolti continua a intensificarsi. Carlo Conti, con il suo iconico “Tale e Quale Show”, si è nuovamente distinto, mentre Gerry Scotti mantiene salda la sua posizione nel segmento dell’access prime time.
Il trionfo di Carlo Conti e il suo varietà
Nella quinta puntata di “Tale e Quale Show”, trasmesso su Rai 1, Carlo Conti ha collezionato un notevole successo, raccogliendo 2 milioni e 937mila spettatori e ottenendo uno share del 20,1%. Questo format, noto per le sue esibizioni di imitazione e performances artistiche, ha dimostrato ancora una volta la sua capacità di attrarre il pubblico. Con un mix di intrattenimento e talento, “Tale e Quale Show” rimane uno dei programmi più longevi e apprezzati della TV italiana. I concorrenti hanno offerto performance che hanno incantato gli spettatori, consolidando così la posizione di Conti come uno dei conduttori più amati del panorama televisivo.
D’altro canto, Canale 5 ha presentato i nuovi episodi del dramma turco “Tradimento”, che ha mantenuto l’attenzione di 2 milioni e 135mila spettatori, corrispondenti a un share del 15,1%. Nonostante la buona performance, la serie non è riuscita a superare il varietà di Rai 1. La popolarità di “Tradimento”, con i suoi protagonisti Asli Enver e Kaan Urgancioglu, evidenzia la crescente attrattiva delle produzioni internazionali nel palinsesto di Mediaset.
Gerry Scotti continua a dominare l’access prime time
L’access prime time ha visto ancora una volta Gerry Scotti trionfare con “La Ruota della Fortuna”, che ha raccolto 4 milioni 857mila spettatori e uno share del 25,1%. La competizione in questa fascia oraria con “Affari Tuoi”, condotto da Stefano De Martino, è stata accesa ma ha visto prevalere il format di Scotti, che riesce a mantenere una costante audience affezionata. De Martino ha comunque totalizzato 4 milioni 295mila spettatori, corrispondenti a uno share del 22,1%, dimostrando un buon livello di resilienza. Sebbene la distanza tra i due conduttori non sia abissale, Scotti continua a mantenere un vantaggio significativo.
Nel preserale, Marco Liorni ha ottenuto un ottimo risultato con “L’Eredità”, attirando 4 milioni 128mila spettatori e conquistando uno share del 26,5%. Dall’altra parte, il quiz “Avanti un Altro” di Canale 5 ha raggiunto 2 milioni 791mila spettatori, fermandosi al 19,3%. Questi dati evidenziano la forza e la stabilità dei programmi Rai, soprattutto nelle fasce informative e di intrattenimento tradizionale.
Altre proposte televisive della serata
Oltre alle sfide principali, anche altri programmi hanno contribuito a rendere la serata interessante. Su Rai 2, la commedia “Addio al nubilato 2 – L’isola che non c’è” ha intrattenuto 385mila spettatori, con un modesto share del 2,3%. Rai 3 ha visto Flavio Sottile alla guida di “FarWest”, che ha catturato l’attenzione di 540mila telespettatori, raggiungendo un 3,7% di share. Rete 4 ha confermato il suo appeal con “Quarto Grado”, che ha ottenuto 1 milione 290mila spettatori e un share del 10,3%, posizionandosi come un punto di riferimento per gli appassionati di cronaca nera. Buoni risultati anche per “Propaganda Live” su La7, con 827mila spettatori e il 6,3%, e per “Fratelli di Crozza” sul Nove, che ha chiuso la serata con 938mila spettatori e il 5,4% di share, mostrando che l’humor di Maurizio Crozza continua a riscuotere successo.
La serata di venerdì 24 ottobre ha quindi messo in luce le diverse strategie e segmenti di pubblico che ciascun canale cerca di conquistare, con Rai che conferma la sua predominanza nelle fasce informative e Mediaset che continua a brillare nell’intrattenimento leggero.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community