Gli ascolti televisivi del sabato sera continuano a rivelarsi una battaglia intensa tra i due programmi di punta delle reti italiane. In particolare, il 25 ottobre 2025 ha visto un trionfo netto per Tú Sí Que Vales su Canale 5, che si afferma ancora una volta come il favorito indiscusso del pubblico.
Il trionfo di tú sí que vales
Tú Sí Que Vales ha ottenuto un risultato straordinario, consolidando la propria posizione di leader della prima serata. Il talent show di Canale 5, condotto da Maria De Filippi, ha registrato un vasto pubblico, con 4.214.000 telespettatori e un impressionante share del 27.1%. La trasmissione è andata in onda dalle 21:28 alle 00:17, riuscendo a catturare l’attenzione degli spettatori grazie a un mix ben bilanciato di talento, umorismo e dinamismo televisivo.
Questo successo non sorprende, poiché Tú Sí Que Vales ha sempre saputo attrarre il pubblico con il suo formato accattivante. La competizione diretta, Ballando con le Stelle su Rai 1, non è riuscita a contrastare la potenza del programma di Mediaset. Con un totale di 3.019.000 spettatori e un 22.8% di share, il dancing show ha mostrato risultati solidi, ma significativamente inferiori rispetto al suo concorrente.
Le sfide di ballando con le stelle
Nonostante gli sforzi di Milly Carlucci e di un cast di concorrenti ammirato, Ballando con le Stelle continua a trovarsi in difficoltà nel fronteggiare il predominio di Tú Sí Que Vales. Ogni settimana sembra ripetersi lo stesso copione, con l’Auditel a confermare la superiorità del talent show di Canale 5. Le aspettative erano alte per la serata, ma il programma di Rai 1 non è riuscito a fare breccia nel cuore dei telespettatori come nel passato.
La trasmissione ha ottenuto un buon riscontro con il suo mix di danza e spettacolo, ma non è bastato per impensierire il rivale. Addirittura, nella sezione finale “Buonanotte”, Tú Sí Que Vales ha continuato a ricevere consensi con 2.087.000 spettatori e un 25.9% di share, mantenendo viva l’attenzione anche in tarda notte.
I numeri della serata
Analizzando i dati dettagliati della serata, si nota una netta differenza tra i programmi. Su Rai 2, la serie S.W.A.T. ha totalizzato 725.000 spettatori e un 4.1% di share, mentre Italia 1 ha proposto il film d’animazione L’era glaciale – In rotta di collisione, raccogliendo 751.000 spettatori e il 4.3% di share. Rai 3 ha visto un riscontro di 440.000 spettatori (2.7%) con il programma Sapiens – Un solo pianeta, mentre Rete 4 ha raggiunto 561.000 spettatori (3.4%) con il film Non Stop.
La7 ha fatto segnare buoni risultati con In Altre Parole di Massimo Gramellini, conquistando 1.095.000 spettatori (6.1%) nella prima parte e 496.000 spettatori (3.2%) nella seconda. D’altra parte, Tv8 ha avuto performance minori, con 4 Ristoranti totalizzando 378.000 spettatori (2.1%) e 4 Hotel con 227.000 spettatori (1.5%). Infine, sul Nove, Accordi & Disaccordi ha chiuso con 442.000 spettatori (2.8%).
Il futuro degli ascolti televisivi
Il risultato di questa serata del sabato mette nuovamente in evidenza come il panorama televisivo italiano si stia evolvendo. Tú Sí Que Vales sembra avere superato la fase di incertezza, stabilizzandosi come il punto di riferimento per il pubblico in cerca di intrattenimento. Al contrario, Ballando con le Stelle dovrà rivedere le proprie strategie per rivitalizzare l’interesse e guadagnare terreno nei confronti della sua concorrenza.
Con la stagione che prosegue e la competizione che si fa sempre più serrata, è evidente che la battaglia per la leadership negli ascolti continuerà a essere al centro del dibattito e delle valutazioni. Mediaset, forte di questo successo, si prepara a consolidare ulteriormente la propria offerta, mentre Rai 1 sarà chiamata a studiare nuove formule per recuperare il gap e riconquistare il pubblico.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community