Arrosto al mirto di Michele Farru | É sempre mezzogiorno, 22 settembre 2025

L’arrosto al mirto è un piatto che celebra la tradizione culinaria sarda, portando sulla tavola i profumi e i sapori di questa splendida regione. Realizzato con un taglio succulento di vitello, questo secondo piatto è perfetto per occasioni speciali o per una cena in famiglia, facendo immergere tutti in un’esperienza gustativa unica. Michele Farru, chef sardo, con questa ricetta ci guida passo dopo passo alla scoperta di un arrosto ricco di sapore, che ci riporta ai panorami e ai profumi della Sardegna.

Arrosto al mirto di Michele Farru | É sempre mezzogiorno, 22 settembre 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 6 60 minuti 90 minuti

Ingredienti

  • Un kg di vitello
  • 150 g di guanciale
  • 50 g di lardo
  • 1 spicchio d’aglio
  • Fondi di vitello
  • Panna
  • Sale e pepe q.b.
  • Polvere di mirto (o rosmarino) q.b.
  • 60 g di zucchero di canna
  • Burro q.b.
  • Farina q.b. (o amido)
  • Olio d’oliva q.b.
  • Carote e zucchine q.b. per il contorno
  • Patate q.b.

Procedimento

Iniziamo la preparazione dell’arrosto al mirto lavorando prima la farcitura. Inserite nel mixer il lardo, l’aglio, i ritagli di vitello e la panna, frullando il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Passate quindi alla carne di vitello: apritela a libro e stendetela su un letto di fette di guanciale molto sottili. Spolverate con polvere di mirto o, in alternativa, di rosmarino, aggiungete sale e pepe a piacere e distribuite uniformemente la farcitura preparata precedentemente. Arrotolate la carne con cura, avvolgendo anche il guanciale, e sigillate il tutto avvolgendolo in carta da forno. Legate l’arrosto con spago da cucina per mantenere la forma durante la cottura e trasferitelo in un forno preriscaldato a 180°C, dove cuocerà per circa un’ora.

Nel frattempo, preparate la salsa per accompagnare il piatto: in un pentolino, fate rosolare lo scalogno tritato con zucchero di canna, una noce di burro e un altro spicchio d’aglio insieme a rametti di mirto o rosmarino. Quando gli ingredienti iniziano a caramellare, unite il fondo di vitello e lasciate ridurre per circa 20 minuti. Filtrate la salsa e riportatela sul fuoco, addensandola con un po’ di farina e olio o amido.

Arrosto al mirto di Michele Farru | É sempre mezzogiorno, 22 settembre 2025

Per il contorno, scaldate un filo d’olio in padella e soffriggete uno spicchio d’aglio, poi unite le carote e le zucchine tagliate a listarelle e fatele rosolare. Le patate, invece, andranno tagliate a spicchi, condite con olio e sale, e cotte in forno a 180°C per circa 50 minuti.

Consigli e Varianti per la ricetta

Se desiderate dare un tocco ancora più originale al vostro arrosto, potete utilizzare erbe aromatiche fresche come timo o basilico, al posto del mirto. In alternativa, per un sapore affumicato, provate a sostituire il guanciale con pancetta affumicata. Inoltre, per un piatto più ricco, pensate di aggiungere delle prugne secche nell’arrotolamento della carne, per conferire dolcezza e umidità all’interno dell’arrosto. Infine, se volete rendere la salsa ancora più corposa, aggiungete un bicchiere di vino rosso durante la cottura. Buon appetito!

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community