The Voice Senior sta per tornare, promettendo un mix di talenti over 60 e storie toccanti. A partire dal 14 novembre, il pubblico potrà seguire il programma in prima serata su Rai 1, con la conduzione di Antonella Clerici. Quest’anno, la conduttrice ha promesso sei episodi ricchi di emozioni, musica e narrazioni di vita, ispirando tutti a non smettere mai di inseguire i propri sogni.
Le novità della giuria nel talent show
La nuova stagione di The Voice Senior si preannuncia coinvolgente con la conferma di alcuni volti noti come Loredana Bertè, Arisa e Clementino. Tuttavia, l’elemento di novità è rappresentato dall’ingresso di Nek e Rocco Hunt nella giuria, con quest’ultimo che avrà una collaborazione speciale con Clementino, similmente alla cosiddetta “poltrona per due”. Il format rimarrà invariato, mantenendo le Blind Auditions, i Knock Out e la Finale che verrà decisa dal televoto. Durante la conferenza stampa di presentazione, Antonella Clerici ha sottolineato l’essenza del programma: raccontare storie autentiche attraverso la musica, permettendo al pubblico di conoscere più a fondo i concorrenti e le loro scelte artistiche.
Tra i partecipanti di spicco di quest’anno, troviamo un ultra-novantenne, simbolo tangibile del fatto che non è mai troppo tardi per realizzare i propri sogni. Questo elemento si inserisce perfettamente nell’identità del programma, che celebra la passione e la determinazione, indipendentemente dall’età.
Le impressioni dei nuovi coach
Per Nek, questa sarà la prima esperienza nei panni di coach e ha commentato che The Voice Senior è un programma che “costruisce e non giudica”, enfatizzando il messaggio di supportare i partecipanti piuttosto che criticarli. Rocco Hunt, invece, ha espresso il suo entusiasmo nell’imparare dai colleghi e di poter mostrare un lato diverso di sé. La dinamica tra lui e Clementino si preannuncia divertente; quest’ultimo ha scherzato sulla loro collaborazione, ribattezzando la loro “poltrona per due” con il motto “Non ci resta che… ridere”.
Loredana Bertè, veterana del talent, ha descritto questa nuova edizione come un’opportunità per celebrare la musica in tutte le sue sfaccettature. Arisa ha aggiunto che il focus del programma è sull’essenza delle emozioni e dei legami umani. Williams Di Liberatore, direttore dell’Intrattenimento Prime Time di Rai, ha evidenziato come The Voice Senior sia diventato un appuntamento atteso, unendo intrattenimento e servizio pubblico.
Retroscena e curiosità dietro le quinte
Tra i momenti divertenti condivisi da Antonella Clerici, un particolare aneddoto riguarda la sua interazione con De Martino. Ha rivelato di spesso sollecitarlo a chiudere rapidamente e lanciarla nel modo giusto, per evitare ritardi durante le trasmissioni. Inoltre, la conduttrice ha riflettuto sulla sua esperienza passata a Affari Tuoi, dove ha condotto con i famosi “pacchi rosa”. Ha sottolineato che, pur avendo trovato quell’esperienza divertente, non avverrebbe mai più a causa delle complesse regole del gioco e della necessità di una certa propensione al rischio.
Antonella sembra profondamente appassionata a The Voice Senior, preferendo dedicarsi completamente a questo progetto, e il pubblico non vede l’ora di scoprire cosa riserverà questa edizione ricca di storie e talenti.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community