Le Sorprese della Terza Stagione
La terza stagione di And Just Like That… ha riservato ai fan un incredibile colpo di scena, scuotendo le basi della relazione tra Carrie Bradshaw e Aidan Shaw. Nel sesto episodio, andato in onda nel 2025 su Sky e disponibile su NOW, la coppia affronta una prova che mette a dura prova i loro legami. Questo passaggio rappresenta un momento decisivo nel racconto del revival, invitando a riflettere sulle intricate dinamiche delle relazioni adulte.
Un Gesto da Film Romantico
L’episodio si apre con Aidan, che cerca di riprodurre un gesto nostalgico tipico delle commedie romantiche anni ’90 per attirare l’attenzione di Carrie: lancia un sassolino contro la finestra del suo appartamento. Quello che doveva essere un momento dolce svanisce rapidamente in una rottura sia fisica che simbolica, quando il vetro antico si frantuma senza possibilità di riparazione. Questo danno materiale anticipa la ferita emotiva, poiché poco dopo Aidan rivela a Carrie di aver intrapreso una relazione con la sua ex moglie, Kathy.
Reazioni Autentiche e Introspective
La reazione di Carrie è sorprendentemente composta: non esplode in urla o lacrime, ma rimane ferma, incredula e lucida nonostante lo shock. Il dialogo tra i due è credibile e privo degli stereotipi di tradimento che spesso portano a furiosi confronti o rotture definitive. Questa scena evidenzia come nelle relazioni adulte possano coesistere sentimenti contrastanti, senza soluzioni nette.
Il Confine del Tradimento
Il nodo centrale è stabilire se ciò che è accaduto possa essere considerato un vero tradimento o una zona grigia, derivante da comunicazioni insufficienti. Alla fine della stagione precedente, era stato stabilito che avrebbero vissuto separati per cinque anni, ma la questione della fedeltà rimaneva irrisolta. Questa ambiguità diventa cruciale nella narrazione, poiché rappresenta in modo realistico le difficoltà nel definire limiti chiari nelle relazioni contemporanee, creando inevitabili fraintendimenti e complicazioni emotive da gestire.
I Dilemmi dell’Amore Adulti
Le produttrici esecutive Elisa Zuritsky e Julie Rottenberg hanno rivelato che questa situazione è stata oggetto di intenso dibattito all’interno del team creativo. Zuritsky ha evidenziato come ognuno interpretasse diversamente le richieste di Aidan, dimostrando quanto possa essere comune comportarsi seguendo percezioni diverse senza un confronto aperto. Rottenberg ha aggiunto che la reazione misurata di Carrie è stata concepita appositamente per evitare cliché melodrammatici, proponendo invece un’interazione più matura e ricca di dubbi interiori.
Un Nuovo Inizio o una Frattura?
Sarah Jessica Parker ha difeso questa scelta narrativa, sottolineando quanto sia naturale comportarsi in modo imprevedibile quando ci si sente vulnerabili. Ha anche elogiato l’intesa con John Corbett, esprimendo il suo apprezzamento per la professionalità e l’entusiasmo durante le riprese della scena decisiva. La confessione di Aidan potrebbe non solo rappresentare una frattura, ma anche l’inizio di una nuova fase. Entrambi hanno commesso errori, con il passato di Carrie che coinvolge Mr Big, mentre ora tocca a Aidan affrontare le conseguenze delle sue scelte.
Spazio per la Ricostruzione
Inoltre, la distanza geografica gioca un ruolo importante: lui vive in Virginia con i figli, mentre Carrie rimane a New York, nell’appartamento acquistato sognando un futuro insieme. Nonostante questi ostacoli, esiste ancora la possibilità di ricostruire qualcosa di significativo. Una scena particolarmente significativa mostra Carrie invitare Aidan al funerale del padre della sua amica Lisa, dicendogli: “tu sei casa”. Questo suggerisce apertura verso nuove opportunità, anche se resta da vedere come evolverà la loro relazione nei prossimi episodi.
Le Zone Grigie dell’Amore
Il passo falso di Aidan porta alla luce aspetti raramente esplorati nelle storie d’amore televisive: zone grigie caratterizzate da incomprensioni silenziose, errori commessi senza intenzione e differenti modalità di affrontare situazioni difficili. And Just Like That… opta per uno scenario realista, mostrando che nessuno è immune alle cadute dolorose, nemmeno chi sembra avere una vita perfetta. Per chi segue queste storie dall’inizio, risulta difficile capire dove si trovi il limite oltre il quale il perdono diventa impossibile.
Personalmente, trovo che questo sviluppo narrativo aggiunga una profondità necessaria alla trama. È affascinante vedere come le relazioni genuine siano fatte di sfumature e imperfezioni. Ma cosa ne pensate voi? Ritenete che le scelte di Aidan siano giustificabili? O pensate che abbia oltrepassato un confine da cui è difficile tornare indietro?