Amore criminale, in onda stasera la nuova puntata dedicata all’omicidio di Ilenia Fabbri

Nella giornata dedicata alla lotta contro la violenza sulle donne, un episodio di “Amore criminale” si concentra su un caso di femminicidio avvenuto nel 2021. La trasmissione, condotta da Veronica Pivetti, affronta con delicatezza e serietĂ  la storia di Ilenia Fabbri, una donna le cui tragiche vicende meritano di essere ricordate e condivise.

Il drammatico omicidio di Ilenia Fabbri

Il 6 febbraio 2021, il corpo di Ilenia Fabbri, 46 anni, viene trovato privo di vita nella sua abitazione a Faenza. A fare la macabra scoperta è stata la fidanzata della figlia, che in preda al panico si era rinchiusa nella propria camera dopo aver sentito rumori inquietanti provenienti dal piano inferiore. Solo in seguito a una telefonata ha avuto il coraggio di uscire e scoprire l’orribile realtĂ . Ilenia stava vivendo con la figlia dopo aver interrotto la relazione con il marito Claudio Nanni, i cui rapporti si erano deteriorati nel tempo.

La prima autopsia ha confermato senza ombra di dubbio che si trattava di omicidio, evidenziando una singola ferita alla gola, chiaro segno di un attacco violento e improvviso. Le autoritĂ  hanno subito avviato le indagini su Nanni, inizialmente considerato un sospettato nonostante sembrasse avere un alibi solido, poichĂ© si trovava fuori cittĂ  con la figlia per comprare un’auto.

Amore criminale, in onda stasera la nuova puntata dedicata all’omicidio di Ilenia Fabbri

Un intricato intreccio di accuse e confessioni

Le indagini hanno presto rivelato stranezze legate a telefonate e messaggi cancellati, mentre diverse testimonianze sono emerse, suggerendo un coinvolgimento di Claudio Nanni. Infine, è spuntato il nome di Pierluigi Barbieri, un uomo con una passione per le moto e un passato penale. Arrestato dalle forze dell’ordine, Barbieri ha confessato di aver aggredito Ilenia, rivelando di essere stato contattato dall’ex marito per intimidirla. Secondo il suo racconto, quello non sarebbe stato il primo tentativo da parte di Nanni di mettere in atto quell’assalto.

La ricostruzione dei fatti ha svelato un’aggressione avvenuta nelle prime ore del mattino, all’interno di una casa altrimenti tranquilla. La violenza ha avuto inizio nella camera da letto e si è conclusa nel seminterrato, dove il colpo mortale ha messo fine alla vita di Ilenia. L’accusa sostiene che Nanni sperasse di far sembrare il tutto come una rapina, motivato dal risentimento per le dispute legali e dalla perdita della casa coniugale, ora in possesso della ex moglie.

Giustizia e memoria: l’importanza della narrazione

Le sentenze definitive hanno portato all’ergastolo per entrambi gli imputati, sottolineando la gravitĂ  del crimine e l’intento di fare giustizia per Ilenia. L’episodio di “Amore criminale” si propone di ridare voce a questa donna, riportando alla luce le sue angosce e i suoi appelli inascoltati, affinchĂ© la sua storia non venga dimenticata ma diventi un monito contro la violenza di genere.

Mentre la puntata va in onda ogni anno in concomitanza con la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’invito è a riflettere su queste storie, affinchĂ© la memoria di Ilenia Fabbri e di tutte le vittime possa contribuire a una maggiore consapevolezza e sensibilizzazione sociale.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community