Alessio Vassallo torna protagonista su Rai 1 con un film dedicato a Biagio Conte, un missionario laico che ha dedicato la sua vita ai più vulnerabili. Il progetto continua la tradizione della RAI di produrre biopic su figure significative che hanno impattato sul territorio italiano. Con una narrazione intensa e ricca di sfumature, questo nuovo titolo promette di attirare l’attenzione del pubblico.
Rai 1 presenta una nuova produzione affascinante
Sotto la direzione di Costanza Quatriglio, il film intitolato “Sul cammino di Francesco – La vita di Biagio Conte” è in fase di realizzazione. Prodotto da Anele in collaborazione con Rai Fiction, si avvale della sceneggiatura scritta da Stefano Rulli. Alessio Vassallo, già noto per il suo ruolo nel “Giovane Montalbano”, interpreta il protagonista, portando sullo schermo la storia di un uomo che ha scelto di vivere in mezzo agli emarginati. Le riprese hanno avuto inizio a Palermo e si estenderanno anche a Roma e Assisi, con l’intenzione di trasmettere il film nel 2025.
La trama ruota attorno alla figura di Biagio Conte, il cui percorso di vita è stato oggetto di grande attenzione, persino da parte del programma “Chi l’ha visto?”. La scelta di Conte di lasciare una vita agiata per dedicarsi ai senzatetto sarà esplorata, mostrando come il suo pellegrinaggio abbia preso forma sulle orme di San Francesco. Dopo aver passato un periodo di riflessione a Assisi, Conte torna a Palermo e fonda la Missione di Speranza e Carità.
Un impegno sociale oltre il palcoscenico
La Missione di Speranza e Carità, creata da Biagio Conte nel 1993, è oggi un punto di riferimento per centinaia di senzatetto e migranti. Anche dopo la sua scomparsa avvenuta nel 2023, l’organizzazione continua a operare sotto la guida di Don Pino e di numerosi volontari che perpetuano la sua eredità. Papa Francesco, durante una visita nel 2018, ha descritto Conte come “un uomo che ha scelto di farsi povero per amore”, riconoscendo il suo impegno nei confronti dei più bisognosi.
Vassallo, che interpreta il ruolo di Fratel Biagio, evidenzia l’importanza di questo progetto non solo come sfida attoriale, ma anche come opportunità per affrontare tematiche di grande rilevanza sociale. Il suo rapporto personale con la figura di Conte, provenendo entrambi da Palermo, rende questa interpretazione particolarmente significativa per lui. L’attore ha sottolineato quanto questo ruolo esprima un messaggio di libertà e un profondo senso di solidarietà.
Un racconto di speranza e fede
Le ambientazioni scelte per il film sono emblematiche, poiché la storia di Biagio si svolge tra i luoghi storici e le strade di Palermo, dove la Missione è attivamente coinvolta. Questa rappresentazione autentica, che cattura l’essenza della vita di Conte, si preannuncia come uno dei titoli più attesi della prossima stagione RAI.
“Sul cammino di Francesco” non offre solo un ritratto di un uomo straordinario, ma cerca anche di rinnovare l’attenzione su valori fondamentali come la fede, la speranza e l’amore verso il prossimo. In un periodo storico in cui la solidarietà sembra sempre più necessaria, questo film diventa un invito a riflettere sull’importanza dell’aiuto reciproco e dell’accoglienza. Attraverso la narrazione della vita di Biagio Conte, il progetto si propone di ispirare gli spettatori a riscoprire e praticare questi valori.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community