Le albicocche golose, un delizioso dessert preparato da Daniele Persegani, sono un dolce irresistibile perfetto per ogni occasione. Questo piatto, che combina la dolcezza delle albicocche con una crema ricca e gustosa, è l’ideale per rinfrescare le calde giornate estive. La preparazione non è complessa e il risultato finale è un vero e proprio capolavoro da gustare e condividere.
Albicocche golose di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 19 maggio 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | 20 minuti |
Numero di Persone | 4 |
Tempo di cottura | 15 minuti |
Tempo totale | 35 minuti |
Ingredienti
- 8 albicocche mature
- 100 g di zucchero di canna
- 80 g di burro a temperatura ambiente
- 80 g di mandorle tritate grossolanamente
- 100 g di biscotti secchi frullati
- 100 g di purea di albicocche cotte
- 30 g di cacao in polvere
- 2 cucchiai di liquore (a piacere)
- 1 limone (succo)
- Panna montata e foglie di menta per decorare
Procedimento
Iniziamo a preparare le albicocche: tagliamole a metà ed estraiamo il nocciolo. Con un cucchiaino o uno scavino, svuotiamo leggermente l’interno delle albicocche per creare spazio per il ripieno. La polpa che abbiamo rimosso la mettiamo in un pentolino con lo zucchero di canna e la cuociamo a fuoco lento finché non otterremo una composta densa.
Nel frattempo, in una ciotola, utilizziamo le fruste elettriche per montare il burro morbido, tagliato a cubetti, insieme allo zucchero fino a ottenere una crema soffice e omogenea. Aggiungiamo le mandorle tritate e i biscotti secchi frullati, mescolando bene. Incorporiamo poi la nostra composta di albicocche, il cacao in polvere e il liquore. Amalgamiamo tutto fino ad avere un composto ben distribuito.
Ora è il momento di riempire le nostre albicocche già svuotate: mettiamo un po’ della crema ottenuta all’interno di ciascuna metà. Posizioniamo quindi una mandorla intera come tocco finale, chiudendo l’albicocca con l’altra metà e ricomponendo il frutto. Disponiamole su dei pirottini e poniamole in frigorifero per farle rassodare per almeno un’ora.
Prima di servire, decoriamo le albicocche con panna montata e qualche foglia di menta fresca per un tocco di freschezza.
Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere le albicocche golose ancora più interessanti, puoi provare a sostituire le mandorle con noci o pistacchi tritati. Inoltre, se desideri un sapore più fruttato, puoi aggiungere della cannella alla composta o utilizzare un liquore di frutta al posto del liquore classico. Infine, per un tocco esotico, considera di guarnire con cocco grattugiato. Queste piccole varianti possono arricchire la ricetta originale e renderla unica secondo i tuoi gusti.