Agnello cacio e uova di Gian Piero Fava | É sempre mezzogiorno, 8 aprile 2025

Il piatto che stiamo per preparare è una deliziosa reinterpretazione della tradizione culinaria romana, perfetta per celebrare occasioni speciali come la Pasqua. L’agnello cacio e uova, proposto da Gian Piero Fava, è un secondo piatto ricco di sapori e profumi, che si distingue per la sua cremosità e per l’armonia degli ingredienti. Andiamo a scoprire insieme come realizzarlo!

Agnello cacio e uova di Gian Piero Fava | É sempre mezzogiorno, 8 aprile 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 1 ora
Tempo totale 1 ora e 15 minuti

Ingredienti

  • 500 g di carne di agnello (tagliata a cubetti)
  • 1 scalogno
  • 1 noce di burro
  • 1 rametto di timo
  • 1 gambo di sedano
  • 3 uova
  • 100 g di pecorino grattugiato
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • Scorza e succo di limone
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Cicoria (per il contorno)
  • Una baguette (per i crostoni)

Procedimento

Per cominciare, riscaldate una padella a fuoco medio e aggiungete un filo di olio extravergine d’oliva. Quando l’olio è ben caldo, unite i cubetti di carne di agnello e lasciateli sigillare per qualche minuto, aggiungendo un pizzico di sale e pepe per insaporirli. Nel frattempo, in un pentolino, fate fondere una noce di burro e aggiungete lo scalogno tritato, il timo e il sedano tagliato a dadini. Fai rosolare il tutto per alcuni minuti, quindi unite metà del condimento all’agnello nella padella. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere dolcemente per un’ora.

In un’altra ciotola, sbattete le uova insieme al pecorino e al parmigiano grattugiati. Insaporite il composto con la scorza di limone grattugiata e un po’ di succo. Quando l’agnello sarà cotto, toglietelo dal fuoco e incorporate il mix di uova e formaggi, mescolando velocemente a fuoco medio. Questo permetterà di creare una crema avvolgente e deliziosa.

Agnello cacio e uova di Gian Piero Fava | É sempre mezzogiorno, 8 aprile 2025

A parte, schiacciate le patate precedentemente lessate e mescolatele con l’altra metà del soffritto di sedano. Per un contorno gustoso, sbollentate la cicoria, scolatela e strizzatela bene. Fate soffriggere la cicoria in padella con olio, aglio e peperoncino per almeno 10-15 minuti. Servite poi la cicoria su crostoni di baguette caldi.

Consigli e Varianti per la ricetta

Se desiderate dare un tocco diverso al vostro agnello cacio e uova, potete provare a sostituire il pecorino con un altro formaggio a pasta dura, come il Grana Padano, per una versione più delicata. Inoltre, per un sapore più intenso, aggiungete delle olive nere denocciolate al soffritto. Se vi piace il piccante, potete sostituire il timo con del rosmarino fresco. Infine, la cicoria può essere variata con altre verdure, come gli spinaci oppure il cavolo nero, per un contorno ricco e nutriente. Queste modifiche non solo renderanno il piatto unico e personale, ma potrebbero anche sorprendere piacevolmente i vostri ospiti!


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI