Floyd Roger Myers, noto per il suo ruolo nella celebre serie degli anni ’90, ha perso tragicamente la vita mercoledì 29 ottobre all’età di 42 anni. L’attore americano, colpito da un infarto, si è spento nella sua abitazione in Maryland. La notizia della sua morte è stata confermata dalla madre, Renee Trice. Myers aveva già affrontato gravi problemi di salute negli ultimi anni e lascia dietro di sé quattro figli.
La triste notizia della scomparsa
La conferma del decesso di Floyd Roger Myers è stata data dalla madre, che ha comunicato al tabloid TMZ che l’attore è morto nelle prime ore di mercoledì 29 ottobre 2025. Myers aveva avuto un attacco cardiaco che era il terzo in un breve arco di tempo. Era già stato ricoverato in coma nel 2023 a causa di complicazioni legate alla sua condizione di salute. Poche ore prima della sua morte, l’attore era riuscito a parlare con la madre, creando una situazione ancora più straziante per la famiglia.
Myers era un padre devoto e lascia quattro figli: Taelyn, Kinsley, Tyler e Knox. Sua sorella, Tyree Trice, ha avviato una campagna di raccolta fondi su GoFundMe per sostenere le spese funerarie e per offrire supporto ai suoi figli durante questo difficile momento. La comunità ha risposto con grande empatia, contribuendo alla raccolta fondi e sottolineando l’impatto che Myers ha avuto nelle vite di coloro che lo conoscevano.
La morte di Myers arriva in un periodo già emotivamente carico per il cast de “Willy, Il Principe di Bel-Air”, dato che pochi mesi fa era scomparso anche Malcolm-Jamal Warner, un altro attore di spicco della serie. Questa coincidenza ha colpito duramente i fan e gli amici di entrambi, evidenziando l’importanza delle relazioni umane nel contesto della celebrità e della fama.
Il percorso artistico di Floyd Roger Myers
Floyd Roger Myers entrò nel mondo dello spettacolo da giovane, diventando famoso per il suo ruolo di “piccolo Willy” nella leggendaria sitcom “Willy, Il Principe di Bel-Air”. Nella serie, interpretata da Will Smith, Myers ha saputo catturare l’attenzione del pubblico con la sua innocenza e il suo talento nella recitazione, soprattutto nelle scene di flashback che ritraggono la vita del protagonista nella sua gioventù a Philadelphia insieme alla madre Viola.
Oltre al suo noto ruolo nella sitcom, Myers partecipò anche ad altri progetti significativi. Recitò come giovane Marlon Jackson nel film “The Jacksons: An American Dream”, che raccontava la storia della celebre famiglia musicale. Nel 2000, apparve in un episodio della serie “Young Americans”, dimostrando la sua versatilità e la sua capacità di adattarsi a diversi ruoli e generi.
La carriera di Myers, purtroppo, non si sviluppò come avrebbe potuto, ma il suo contributo al panorama televisivo degli anni ’90 rimane indelebile. La sua performance autentica e genuina continua a essere ricordata dai fan, che vedono in lui un simbolo di un’epoca passata della televisione. La sua morte rappresenta non solo la fine di un capitolo per la sua famiglia, ma anche per molti che hanno trovato conforto e gioia nei suoi lavori.
La reazione dei fan e il ricordo di un’icona
La scomparsa di Floyd Roger Myers ha suscitato un’ondata di dolore tra i fan e i colleghi del settore. La notizia ha immediatamente fatto il giro dei social media, dove numerosi utenti hanno condiviso i loro ricordi e omaggi per l’attore. Molti hanno enfatizzato l’importanza del suo ruolo nella sitcom, descrivendo come abbia influenzato una generazione intera di spettatori, portando risate e insegnamenti attraverso le sue performance.
I tributi non si sono limitati ai fan, ma anche a colleghi ed ex membri del cast di “Willy, Il Principe di Bel-Air”, che hanno espresso il loro cordoglio pubblicamente. Hanno sottolineato quanto fosse amato e rispettato nel suo lavoro e quanto fosse una persona di grande carattere e umanità. La comunità del mondo dell’intrattenimento ha dimostrato il proprio affetto verso Myers, creando un’atmosfera di solidarietà e unione in un momento di grande perdita.
Inoltre, la sorella di Myers ha ricevuto sostegno da vari angoli, evidenziando l’impatto positivo che Floyd ha avuto sulla vita di molte persone. La campagna di raccolta fondi con finalità benevole ha trovato un grande supporto da parte della comunità, mostrando quanto l’artista fosse benvoluto. Il suo ricordo vivrà attraverso i suoi figli e le opere che ha lasciato, continuando a influenzare le vite di chi lo ha conosciuto e di chi ha apprezzato il suo talento.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community