Achille Polonara festeggia 34 anni, la sua lotta contro la leucemia e il coma raccontata con coraggio

Achille Polonara, noto cestista italiano, celebra oggi un importante compleanno, raggiungendo i 34 anni. Questo giorno segna non solo la sua vita privata, ma anche un traguardo significativo nella sua carriera sportiva. Dopo aver affrontato una lunga battaglia contro la leucemia mieloide, Polonara è stato riabilitato e convocato come capitano dell’Italbasket per le qualificazioni ai Mondiali del 2027. Un riconoscimento che sottolinea la sua resilienza e determinazione in un momento particolarmente difficile.

La carriera di Achille Polonara nel basket

Achille Polonara è nato il 23 novembre 1991 ad Ancona ed è diventato uno dei nomi più rispettati nel panorama cestistico italiano. La sua carriera professionale decolla con la Pallacanestro Reggiana, dove ha vinto la Supercoppa italiana nel 2015, un primo assaggio di successo che preluderà a una serie di traguardi prestigiosi. Successivamente, si trasferisce alla Dinamo Sassari, contribuendo in modo decisivo alla vittoria della Fiba Europe Cup nella stagione 2018-19.

La sua crescita continua al Saski Baskonia, dove gioca la stagione successiva, conquistando il titolo di campione di Spagna. Questi successi non solo dimostrano le capacità tecniche e atletiche di Polonara, ma lo pongono anche sotto i riflettori internazionali. La sua carriera include anche esperienze significative in Turchia, dove gioca per squadre di alto profilo come il Fenerbahce e l’Anadolu Efes. Nel 2023, il suo cammino lo porta in Lituania per un breve periodo, prima di approdare alla Virtus Bologna. Qui, Polonara continua a mostrare il suo talento e a consolidare la sua presenza nel basket di alto livello.

Achille Polonara festeggia 34 anni, la sua lotta contro la leucemia e il coma raccontata con coraggio

Il difficile percorso personale di Achille Polonara

La vita di Achille Polonara ha subito una svolta inaspettata a causa di una diagnosi di leucemia mieloide. Questa malattia ha messo a dura prova non solo il suo corpo, ma anche la sua mente. Nonostante le sfide enormi, Polonara ha dimostrato una forza straordinaria, affrontando il trattamento con coraggio e perseveranza. Dopo un complesso intervento di trapianto di midollo osseo, l’atleta ha fatto grandi progressi nella sua ripresa.

L’affetto dei suoi compagni di squadra e l’appoggio della sua famiglia hanno giocato un ruolo cruciale durante questo periodo difficile. La comunità sportiva si è mobilitata in suo sostegno, testimoniando quanto sia rispettato e amato nel mondo del basket. Il suo recente ritorno sul campo come capitano dell’Italbasket rappresenta una vera e propria vittoria personale, un segno che, nonostante le avversità, è possibile rialzarsi e continuare a brillare nel proprio sport.

Il futuro di Achille Polonara nel basket

Con il suo compleanno e il nuovo ruolo di capitano dell’Italbasket, si prospetta un futuro luminoso per Achille Polonara. I prossimi anni potrebbero essere cruciali non solo per la sua carriera, ma anche per la Nazionale italiana di basket. Essere stato scelto come leader per le qualificazioni ai Mondiali del 2027 testimonia la fiducia riposta in lui dai selezionatori e dai suoi compagni di squadra.

Polonara ha dimostrato di avere tutte le qualità necessarie per ispirare le nuove generazioni di cestisti. La sua esperienza internazionale e la sua resilienza possono rivelarsi determinanti per il progresso della nazionale. Mentre continua a giocare per la Virtus Bologna, i tifosi sono ansiosi di vedere quali altri traguardi riuscirà a raggiungere, sia a livello di club che a livello nazionale. Con la sua determinazione e passione, Achille Polonara rimane un esempio di eccellenza nello sport e un simbolo di speranza per chiunque affronti sfide simili.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community