Achille Costacurta, classe 2002, ha recentemente aperto il suo cuore in un’intervista a Luca Casadei, rivelando esperienze dolorose e difficili legate alla sua salute mentale. Figlio di Martina Colombari e Billy Costacurta, Achille ha affrontato numerosi ostacoli nel corso della sua giovinezza, tra cui sette trattamenti sanitari obbligatori (TSO) in un periodo relativamente breve. La sua storia non è solo una cronaca di sofferenza, ma anche un percorso verso la speranza e la ripresa, che merita di essere raccontato nei dettagli.
Le Esperienze di Achille Costacurta con i TSO
Nel corso dell’intervista, Achille ha svelato che i suoi sette TSO sono stati effettuati tra i 18 e i 19 anni. La prima esperienza traumatica risale a un episodio in cui, dopo una crisi psicotica scatenata da un alterco con un poliziotto, si trovò costretto a vivere un’esperienza di emergenza medica. Racconta che il primo intervento avvenne in seguito a chiamate fatte dai genitori e dalla polizia, che lo portarono in un ospedale per una valutazione da parte di uno psichiatra. Ogni TSO, secondo le sue parole, durava circa due settimane e comportava procedure che lui descrive come estremamente invasive e dolorose.
Particolarmente difficile fu una delle esperienze vissute a Milano, dove due medici gli inflissero metodi di trattamento che definirà “veramente cattivi”. Secondo il racconto di Achille, fu legato al letto per tre giorni, una condizione che contribuì ulteriormente al suo stato emotivo già fragile. Le sue parole trasmettono un forte senso di vulnerabilità, evidenziando il dolore e la sofferenza vissuti durante quei periodi di ricovero. Rievoca momenti di intensa frustrazione, come quando chiese assistenza per necessità fisiologiche elementari, ma senza ricevere aiuto tempestivo.
Il Ruolo della Famiglia nella Sua Lotta
I genitori di Achille hanno giocato un ruolo importante nella sua storia. Durante i periodi di ricovero, potevano visitarlo solo occasionalmente e senza potergli portare cibo o altri comfort. Achille rivela che le telefonate dai genitori erano spesso il punto di partenza per la chiamata d’emergenza che portava ai TSO. In molte occasioni, la decisione finale riguardo alla sua ammissione in ospedale dipendeva dalla percezione degli operatori sanitari sulla sua condizione, influenzata dalle dichiarazioni dei genitori o della polizia.
Le pressioni familiari, pur motivate da preoccupazione, contribuirono a situazioni di conflitto in cui Achille reagiva negativamente, rifiutando di prendere i farmaci prescritti. Questo rifiuto lo portò ad affrontare problemi di gestione delle emozioni e delle reazioni. Achille menziona episodi di depressione profonda legati a terapie farmacologiche sbagliate, sottolineando quanto fosse difficile il suo percorso di guarigione. Tuttavia, il sostegno dei genitori si rivelò cruciale quando, dopo ripetute lamentele, si decise di interrompere una terapia che stava avendo effetti devastanti sulla sua vita quotidiana.
Un Nuovo Inizio in Svizzera
La svolta nella vita di Achille è avvenuta quando ha iniziato un programma di trattamento in Svizzera. Descrive il nuovo ambiente come completamente diverso, caratterizzato da approcci più umani e comprensivi rispetto a quelli che aveva conosciuto in precedenza. In questa nuova struttura, Achille ha ricevuto attenzioni personalizzate e terapie alternative, come massaggi e fanghi, integrati in un percorso di recupero olistico. Ha anche iniziato un trattamento con Ritalin, rivelatosi fondamentale per affrontare il suo ADHD diagnosticato.
Achille racconta di aver trovato finalmente un approccio che funziona per lui. Grazie a questo nuovo regime, è riuscito a liberarsi da comportamenti autolesionisti e ha cominciato a costruire una vita più sana e soddisfacente. I risultati ottenuti durante il suo soggiorno in Svizzera lo hanno profondamente colpito, tanto da voler esprimere gratitudine per l’aiuto ricevuto, promettendo di ricordare questa esperienza come una delle più significative nella sua vita.
Da questa serie di eventi complessi e sfidanti emerge una storia di resilienza e cambiamento, illustrando come Achille Costacurta stia lentamente guadagnando il controllo sulla sua vita, superando le ombre del passato con un nuovo piano e una nuova determinazione.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community