Movieitaly+ debutta nel Regno Unito come canale streaming di Prime Video dedicato al cinema italiano

Un nuovo canale per il cinema italiano nel Regno Unito

Dal 26 novembre 2023, il pubblico del Regno Unito avrà accesso a una piattaforma unica che celebra settant’anni di cultura cinematografica italiana. Movieitaly+ è il primo e unico canale streaming di Prime Video interamente dedicato al cinema del Bel Paese. Questa iniziativa di Digital United Studios mira a condividere la ricca identità culturale italiana attraverso storie e immagini iconiche che hanno caratterizzato decenni di produzione cinematografica. La piattaforma si rivolge a un pubblico internazionale desideroso di scoprire o riscoprire il fascino dell’Italia sul grande schermo.

Un ponte culturale tra Italia e Regno Unito

Movieitaly+ nasce con l’obiettivo chiaro di promuovere la cultura italiana all’estero, offrendo una selezione variegata di titoli che raccontano la trasformazione del cinema nazionale nel tempo. Grazie a questa piattaforma, Digital United Studios crea un collegamento culturale tra Italia e Regno Unito, presentando agli spettatori britannici una biblioteca cinematografica che mescola epoche, sensibilità diverse e linguaggi variegati. Gli utenti potranno esplorare un ampio catalogo che abbraccia film storici e contemporanei, dai classici ai successi moderni, evidenziando così la vitalità e la diversità della cinematografia italiana.

I maestri del cinema italiano

Il catalogo di Movieitaly+ include una straordinaria collezione di volti che hanno segnato la storia del nostro cinema. Figure emblematiche come ANNA MAGNANI, MARCELLO MASTROIANNI, SOPHIA LOREN e TOTÒ sono affiancate da attori contemporanei come TONI SERVILLO, VALERIO MASTANDREA e VALERIA GOLINO, che continuano a ridefinire le narrazioni italiane. La proposta della piattaforma è quindi un viaggio affascinante attraverso il modo di raccontare l’Italia, offrendo al pubblico la possibilità di immergersi in storie che affondano le radici nella cultura e nella società del Paese.

Movieitaly+ debutta nel Regno Unito come canale streaming di Prime Video dedicato al cinema italiano

Capolavori e film restaurati nel catalogo

La selezione di Movieitaly+ si compone di numerosi capolavori premiati e restaurati, pensati per illustrare la crescita del cinema italiano nel corso dei decenni. Tra i titoli più significativi troviamo “La carrozza d’oro” di JEAN RENOIR, che presenta una magnifica ANNA MAGNANI, e “Il generale della Rovere” di ROBERTO ROSSELLINI. Non mancano opere di MAESTRI come MICHELANGELO ANTONIONI, con “La notte”, e pellicole importanti come “I cannibali” di LILIANA CAVANI e “La classe operaia va in paradiso” di ELIO PETRI. Questi film non solo intrattengono, ma offrono anche uno spaccato socioculturale dell’Italia, rendendo il canale un punto di riferimento per gli amanti del cinema.

Commedia e cinema di genere: una riscoperta

Accanto ai drammi d’autore, Movieitaly+ presenta anche le colonne portanti della commedia all’italiana, con varie interpretazioni di ALBERTO SORDI in film iconici come “Il vedovo” e “Il medico della mutua”. La piattaforma esplora anche il cinema di genere, dal poliziesco di FERNANDO DI LEO fino alla versione restaurata in 4K de “Il camorrista” di un giovane GIUSEPPE TORNATORE. Queste opere testimoniano la versatilità e la ricchezza dell’industria cinematografica italiana, dimostrando che il suo impatto va ben oltre i confini nazionali.

Un viaggio tra i classici degli anni ’80 e ’90

Movieitaly+ dedica una sezione a opere che hanno definito l’immaginario italiano tra gli anni ’80 e ’90. Tra i film proposti ci sono classici come “Un sacco bello” di CARLO VERDONE, opere di TINTO BRASS come “La chiave” e “Miranda”, e il racconto collettivo di MARIO MONICELLI in “Speriamo che sia femmina”, vincitore di vari premi. Queste produzioni non solo hanno intrattenuto il pubblico, ma hanno anche contribuito a plasmare un’epoca, riflettendo le dinamiche sociali e culturali dell’Italia di quel periodo.

Arrivi dal nuovo millennio

Con il lancio nel Regno Unito, Movieitaly+ non dimentica di aprirsi alle voci contemporanee, presentando film che hanno lasciato un segno profondo nel panorama cinematografico. Tra le pellicole più significative degli anni 2000 figurano “I cento passi” di MARCO TULLIO GIORDANA, “Il ladro di bambini” di GIANNI AMELIO, “Hamam – Il bagno turco” di FERZAN ÖZPETEK e “L’odore della notte” di CLAUDIO CALIGARI. Queste opere offrono uno sguardo sulle questioni sociali e culturali contemporanee, contribuendo a rendere il cinema italiano sempre attuale e rilevante.

Un’opportunità per scoprire il cinema italiano

Il debutto di Movieitaly+ nel Regno Unito rappresenta una nuova opportunità per gli spettatori di esplorare la creatività e la memoria cinematografica italiana. Questo progetto è concepito per far conoscere e riscoprire le storie, le immagini e i talenti che hanno reso il cinema italiano un punto di riferimento a livello mondiale. Con una selezione curata e diversificata, Movieitaly+ si propone di soddisfare la curiosità e l’interesse di chi desidera immergersi nel panorama culturale italiano.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community