Pippo Baudo e l’enigma dell’eredità di 10 milioni di euro: nessun erede si è fatto avanti

A più di tre mesi dalla scomparsa di Pippo Baudo, la questione dell’eredità continua a sollevare interrogativi e curiosità. L’iconico conduttore, scomparso il 16 agosto 2025 all’età di 89 anni, ha lasciato un patrimonio notevole del valore di circa 10 milioni di euro. Nonostante gli eredi legittimi siano stati informati delle sue ultime volontà, al momento nessuno di loro ha proceduto ad accettare il lascito.

Il patrimonio di un leggendario conduttore

Le informazioni trapelate indicano che il patrimonio di Pippo Baudo è composto se non da solo da beni immobili e capitali. Tra questi figurano ben 800mila euro guadagnati per ogni edizione del Festival di Sanremo, per un totale di 13 edizioni. Oltre a questo, si segnalano quattro appartamenti situati in via della Vite, Roma, e un ufficio di sette vani nella zona di Prati, insieme a 17 terreni agricoli distribuiti tra Noto, Siracusa e Fiano Romano. Un vero e proprio tesoro che rappresenta non solo il suo successo professionale, ma anche un’eredità significativa da gestire.

Le ultime volontà e i legittimi eredi

Secondo quanto dichiarato nel testamento, i legittimi eredi di Pippo Baudo sono i suoi due figli, Tiziana, nata nel 1970 da una relazione con l’attrice Angela Lippi, e Alessandro, nato nel 1962 da una storia con Mirella Adinolfi e riconosciuto dal conduttore solo nel 1996. A questi si aggiunge la storica assistente Dina Minna, anch’essa inclusa nel testamento. Ognuno di loro ha diritto a un terzo dell’eredità, ma finora nessuno ha formalmente accettato la propria parte.

Pippo Baudo e l’enigma dell’eredità di 10 milioni di euro: nessun erede si è fatto avanti

Assenza di azioni da parte degli eredi

Nonostante siano passati oltre tre mesi dalla morte del conduttore, le indiscrezioni rivelano che né i figli né l’assistente hanno intrapreso azioni per accettare l’eredità. La legge prevede che il diritto di accettazione duri dieci anni, ma in genere la maggior parte degli eredi decide di rinunciare o accettare l’eredità nel giro di poche settimane. Tuttavia, in questo caso, la situazione sembra essere diversa, alimentando speculazioni e curiosità su eventuali dissidi o contrasti fra i familiari.

Le polemiche sul testamento

Una questione che ha suscitato polemiche riguarda il fatto che Dina Minna, assistente di lunga data di Baudo, riceva una parte dell’eredità paragonabile a quella dei figli. Katia Ricciarelli, ex moglie del conduttore, ha espresso apertamente il suo disappunto riguardo a questa decisione, affermando che non trova giusto che la segretaria possa avere accesso a una parte così rilevante del patrimonio lasciato ai figli. Le sue dichiarazioni hanno certamente alimentato ulteriormente il dibattito sull’equità delle disposizioni testamentarie.

La situazione rimane quindi incerta, e gli appassionati del mondo dello spettacolo continuano a seguire con attenzione gli sviluppi di questa vicenda. In attesa di ulteriori informazioni, l’eredità di Pippo Baudo si conferma un tema di discussione avvincente e ricco di colpi di scena.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community