Il ricordo di Lorna Luft e Il mago di Oz
Lorna Luft, figlia della leggendaria Judy Garland, ha condiviso un aneddoto significativo riguardante il famoso film Il mago di Oz. Questa pellicola, che ha segnato la storia del cinema, è stata trasmessa per la prima volta in televisione nel 1956, offrendo a Lorna la sua prima occasione di vedere il lavoro iconico di sua madre. Durante un’intervista, ha descritto l’emozione e la paura provate quando ha assistito a una scena particolarmente inquietante del film, accentuando l’importanza di questo momento nella sua vita.
Nell’intervista rilasciata a People, Lorna ha ricordato quel particolare giorno in cui ebbe l’opportunità di vedere Il mago di Oz. Sua madre, Judy Garland, non era presente in casa e grazie alla babysitter, Lorna e i suoi fratelli poterono assistere alla trasmissione. Questo evento ha lasciato un segno indelebile nei ricordi di Lorna, che ha raccontato la scena che più l’ha spaventata durante la visione del film.
La scena inquietante delle scimmie volanti
Durante l’intervista, Lorna ha descritto la babysitter come una figura ben intenzionata che continuava a ripetere: “Tua mamma è in tv stasera.” La curiosità dei bambini si trasformò rapidamente in ansia quando arrivarono a vedere le famose scimmie volanti, un momento che suscitò in loro una reazione isterica. Lorna ricorda di aver risposto al telefono quando Judy chiamò da New York, descrivendo come avessero reagito alla scena spaventosa. Il suo commento, “La scimmia ti ha portata a New York,” rimane una testimonianza della connessione tra la sua infanzia e l’eredità artistica di sua madre.
Questo episodio mette in luce come il film, sebbene fosse straordinario e pieno di magia, avesse anche elementi in grado di generare paura nei più piccoli. Le scimmie volanti, simboli di terrore in mezzo alla fantastica avventura di Dorothy, sono uno degli elementi più memorabili di Il mago di Oz e hanno segnato un’intera generazione. Lorna ha sottolineato come all’epoca non fosse comune avere televisioni a colori, il che limitava notevolmente la comprensione della bellezza visiva del film.
La narrazione degli eventi nel 1939
Il film, uscito nel 1939, ha visto Judy Garland interpretare il ruolo di Dorothy Gale, una giovane ragazza che viene trasportata nel fantastico mondo di Oz mentre cerca di tornare a casa. Accompagnata da personaggi indimenticabili come il Leone Codardo, interpretato da Bert Lahr, l’Uomo di latta di Jack Haley e lo Spaventapasseri di Ray Bolger, la sua avventura è diventata una pietra miliare nel panorama cinematografico mondiale. Ogni personaggio ha contribuito a creare un richiamo emotivo che continua a risuonare anche oggi.
Nel corso della sua avventura, Dorothy incontra anche due streghe, la Strega Buona Glinda e la Strega Cattiva dell’Ovest. Questi due personaggi sono diventati fondamentali non solo nel film, ma anche nel successivo romanzo Wicked di Gregory Maguire, che ha dato vita a un noto musical di Broadway. Questo spettacolo ha ulteriormente ampliato l’universo di Oz, portando a un adattamento cinematografico con protagoniste Cynthia Erivo e Ariana Grande, confermando la duratura influenza della storia di Judy Garland.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community