Un nuovo capitolo per Zerocalcare e il suo fumetto
Un’importante novità attende gli appassionati del fumettista Zerocalcare, che sta per tornare con una nuova opera. BAO Publishing ha ufficialmente annunciato la pubblicazione del suo ultimo libro intitolato “Nel nido dei serpenti”. Questo atteso volume sarà disponibile a partire dal 5 dicembre, mentre il 4 dicembre si svolgerà un evento di presentazione a Milano.
Durante questo incontro, i fan avranno l’opportunità di conoscere direttamente l’autore presso la libreria Feltrinelli. È un’occasione imperdibile per gli estimatori del fumettista, che potranno farsi firmare copie del libro e interagire con lui. La casa editrice ha specificato che le informazioni riguardanti le modalità di accesso al firmacopie saranno fornite attraverso i canali social di BAO.
Un’opera che affronta tematiche importanti
Il libro “Nel nido dei serpenti” esplora temi di rilevanza sociale e politica, tra cui il processo agli antifascisti attualmente in corso in Ungheria. L’opera include una lunga storia inedita di centoventi pagine, focalizzandosi sul caso di Maja T. Questa narrazione approfondisce il background culturale dell’ex Germania Est e riflette sulla lotta contro il riemergere di ideologie che si pensavano superate da tempo.
Attraverso il suo stile unico, Zerocalcare riesce a rendere accessibili questioni complesse, invitando il lettore a riflettere su eventi storici e contemporanei. Inoltre, parte dei proventi derivanti dalla vendita di questa pubblicazione sarà devoluta a un fondo per le spese legali degli imputati coinvolti nel processo, dimostrando così un forte impegno verso la giustizia sociale.
Progetti futuri e l’attesa serie animata
Il mondo di Zerocalcare si espande oltre il fumetto, poiché durante il Lucca Comics & Games 2026 è stata annunciata una nuova serie animata destinata a Netflix. Intitolata “Due spicci”, questa produzione porterà nuovamente sullo schermo l’universo creativo di Michele Rech. Al momento non sono state divulgate informazioni dettagliate riguardo alla trama, ma sembra certo che Valerio Mastandrea tornerà a prestare la voce all’amato personaggio dell’Armadillo.
Questa nuova serie segue il successo di precedenti opere di Zerocalcare, come “Strappare lungo i bordi”, andata in onda su Netflix nel 2021, e “Questo mondo non mi renderà cattivo”, una serie in sei episodi del 2023. Quest’ultima affronta l’apertura di un centro di accoglienza a Roma Est e il conflitto tra fascisti e antifascisti, intrecciando storie personali e dinamiche sociali che è impossibile ignorare.
Un appuntamento da non perdere a Milano
Per coloro che desiderano incontrare Zerocalcare e scoprire di più sulla sua nuova opera, il 4 dicembre 2025 rappresenta una data fondamentale. Il luogo scelto per l’evento è la libreria Feltrinelli, situata in Piazza Piemonte 2 a Milano. Questo incontro rappresenta un’opportunità unica per i fan di interagire direttamente con l’autore, esplorare le sue idee e immergersi nel mondo dei suoi fumetti.
La passione di Zerocalcare per la sua arte e il profondo legame con il pubblico sono evidenti in ogni sua creazione. Eventi come questo non solo celebrano il suo lavoro, ma instaurano anche un dialogo significativo tra l’autore e i lettori, contribuendo così alla crescita della comunità di appassionati intorno al fumetto e ai temi trattati nelle sue storie.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community