Brady Corbet annuncia un western di quattro ore destinato esclusivamente a un pubblico adulto

Nuovi orizzonti per Brady Corbet

Brady Corbet, noto regista e attore, sta preparando un ambizioso progetto cinematografico che promette di superare le sue opere precedenti in termini di durata e complessità. Con le riprese programmate per l’estate prossima, Corbet ha deciso di girare il suo prossimo film utilizzando la pellicola da 70 millimetri, una scelta che aggiunge un ulteriore livello di profondità visiva al suo lavoro. Questa nuova pellicola si preannuncia come un’opera monumentale, con una durata prevista di quattro ore, un fatto raramente visto nel panorama cinematografico contemporaneo, specialmente per opere destinate a un pubblico adulto.

Un western audace e provocatorio

Il progetto di Corbet è descritto come un western, ma con caratteristiche distintive che lo differenziano dal genere tradizionale. È stato dichiarato che il film sarà classificato NC-17, o “X”, per il suo contenuto esplicito, che ne limita la fruizione a un pubblico maturo. Nonostante le voci circolate che avrebbero collegato il film a titoli cult degli anni ’70 come “Non aprite quella porta”, Corbet ha sottolineato che il suo lavoro non è un horror, bensì un’analisi profonda e sfumata di eventi storici che si estendono dal XIX secolo fino ai giorni nostri, ponendo particolare attenzione agli anni ’70.

Tematiche e innovazioni tecniche

Corbet ha rivelato che il film esplorerà vari temi, tra cui l’economia della California settentrionale, un argomento di grande rilevanza oggi. Inoltre, il regista sta attualmente sperimentando con macchine da presa particolari, utilizzate per riprese singole, ma mai impiegate per film interi. Questa ricerca di formati poco comuni potrebbe portare a un’esperienza visiva senza precedenti, rendendo il progetto ancora più intrigante per gli appassionati di cinema.

Brady Corbet annuncia un western di quattro ore destinato esclusivamente a un pubblico adulto

Il mistero del cast e della produzione

Attualmente, i dettagli riguardanti il cast e la trama rimangono avvolti nel mistero, creando attesa e curiosità tra i futuri spettatori. Anche se non sono state fornite informazioni sul finanziamento del progetto, è lecito ipotizzare che A24, già coinvolta nel precedente lavoro di Corbet, “The Brutalist”, possa tornare a supportarlo. In alternativa, Neon potrebbe essere interessata a cogliere questa opportunità, rendendo il film un potenziale punto di riferimento per il futuro del cinema d’autore.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community