Progetti cinematografici sotto i riflettori
Negli ultimi tempi, il mondo del cinema ha visto emergere notizie interessanti riguardanti progetti futuri. Si parla di come l’attuale presidente degli Stati Uniti stia influenzando le scelte cinematografiche, portando nuova attenzione su franchise iconici e film di successo.
L’influenza di Donald Trump su Paramount
Donald TRUMP, attuale presidente degli Stati Uniti, ha recentemente mostrato particolare interesse per il settore cinematografico, in particolare per la realizzazione di nuovi capitoli di film famosi. Secondo diverse fonti, TRUMP avrebbe contattato i dirigenti di PARAMOUNT chiedendo di valutare la realizzazione di un quarto film della serie RUSH HOUR. Questa richiesta si inserisce all’interno di un contesto più ampio in cui TRUMP sta cercando di dare suggerimenti su come lo studio dovrebbe affrontare i prossimi progetti da sviluppare.
Alla guida di PARAMOUNT c’è LARRY ELLISON, noto sostenitore di TRUMP, che avrebbe ricevuto indicazioni sui potenziali titoli da realizzare. Con PARAMOUNT in corsa per acquisire i diritti di molti franchise, tra cui quelli di WARNER BROS. DISCOVERY, si prevede una significativa ristrutturazione nel panorama dei film prodotti, con una particolare attenzione a eroi forti e personaggi maschili tradizionali, come sottolineato dal produttore DALLAS SONNIER.
I desideri del presidente per il ritorno di Rush Hour
TRUMP sembra avere una preferenza per film che richiamano i classici degli anni ’80 e ’90, in particolare commedie e film d’azione come quello intitolato SENZA ESCLUSIONE DI COLPI, con protagonista JEAN CLAUDE VAN DAMME. Secondo informazioni trapelate, il presidente ha iniziato a esercitare pressioni su ELLISON affinché venga ripreso in considerazione il franchise di RUSH HOUR, con le star JACKIE CHAN e CHRIS TUCKER.
Tuttavia, il possibile ritorno di RUSH HOUR è ostacolato da accuse di molestie sessuali rivolte al regista BRETT RATNER, che potrebbe non essere la scelta migliore per il progetto. Nonostante ciò, RATNER ha mantenuto un rapporto diretto con TRUMP in passato, avendo realizzato un documentario sulla FIRST LADY MELANIA TRUMP, il quale sarà prodotto da AMAZON.
Le reazioni di Chan e Tucker alle tensioni politiche
I due protagonisti della saga RUSH HOUR, JACKIE CHAN e CHRIS TUCKER, non sembrano rischiare conseguenze negative dalla posizione politica di TRUMP. In effetti, nel 2016, CHAN si era espresso con prudenza, affermando che bisognava dare a TRUMP un’opportunità di dimostrare il suo valore come imprenditore e leader. D’altra parte, TUCKER, un paio di anni dopo, ha manifestato la propria speranza per il successo del suo operato, dichiarando l’intenzione che il presidente facesse la cosa giusta.
Nel franchise, CHAN interpreta l’ISPETTORE CAPO LEE, un poliziotto di HONG KONG, mentre TUCKER è il detective JAMES CARTER, impegnato ad aiutare LEE nella sua missione. Il primo film della serie ha avuto un enorme successo, incassando oltre 245 milioni di dollari a livello mondiale e dando vita a due sequel, usciti nel 2001 e nel 2007.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community