Ornella Vanoni e Donatella Rettore raccontano il fidanzato comune, un produttore musicale noto

Un addio indimenticabile per una leggenda della musica

Il 24 novembre 2025 sarà una data segnata nella memoria collettiva italiana, poiché si è tenuto un commovente omaggio a Ornella Vanoni. La chiesa di San Marco, situata nel cuore di Brera, è diventata il luogo dell’ultimo saluto alla famosa cantante, scomparsa il 21 novembre all’età di 91 anni. Amici, colleghi e appassionati di musica hanno affollato la chiesa per rendere omaggio a una delle voci più iconiche del panorama musicale italiano.

Durante la cerimonia, in collegamento con “La Volta Buona”, sono intervenuti diversi volti noti della musica italiana, tra cui Donatella Rettore. L’artista ha condiviso ricordi personali e aneddoti legati alla sua amica e collega, sottolineando il modo in cui Ornella riusciva sempre a trovare il lato divertente anche nei momenti più bui. “Secondo me ci sta guardando e si sta facendo un sacco di risate”, ha dichiarato Rettore, evidenziando lo spirito vivace di Ornella che molti ricordano con affetto.

Ricordi e aneddoti di una grande artista

Donatella Rettore ha rievocato la personalità unica di Ornella, raccontando come spesso la cantante esprimesse il suo ottimismo anche di fronte alle difficoltà. “Lei ironizzava sempre, trovava un sorriso anche nelle cose più tristi”, ha continuato, citando una delle frasi celebri di Ornella: “Eternità, allarga le tue braccia, io sono qua”. Queste parole riflettono non solo la sua filosofia di vita, ma anche un attaccamento profondo alla vita stessa, nonostante le inevitabili avversità.

Ornella Vanoni e Donatella Rettore raccontano il fidanzato comune, un produttore musicale noto

La celebrazione della vita di Ornella Vanoni è stata permeata da un’atmosfera di festa e reminiscenza. Coloro che l’hanno conosciuta hanno sottolineato come questa non dovesse essere una giornata di tristezza, ma piuttosto un momento per celebrare tutto ciò che ha dato al mondo attraverso la sua musica e la sua presenza. “Non dobbiamo ricordarla come una cosa triste che ci mancherà, lei non ci mancherà, perché ci ha dato tanto”, ha affermato Rettore, incoraggiando tutti a portare avanti il suo ricordo con gioia.

Aneddoti di amicizia e risate condivise

Tra i momenti più leggeri della commemorazione, Donatella ha anche condiviso un aneddoto divertente riguardo alla loro amicizia. “Una cosa divertente tra noi due è che abbiamo avuto lo stesso fidanzato”, ha rivelato, accendendo il sorriso dei presenti. Sebbene non abbia rivelato il nome, ha confermato che si trattava di un produttore musicale con cui entrambe avevano avuto una relazione in momenti diversi, strappando risate a tutti con la sua sincerità.

Queste storie dimostrano il legame profondo che Ornella aveva con i suoi amici e l’impatto che ha avuto su chi le stava intorno. Ogni ricordo evocato durante il servizio funebre ha reso chiaro che Ornella Vanoni non sarà mai dimenticata; il suo spirito e la sua musica continueranno a vivere nei cuori di coloro che l’hanno amata. La cerimonia ha rappresentato una celebrazione vibrante della sua vita straordinaria, un tributo a una donna che ha lasciato un’impronta indelebile nella cultura italiana.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community