Le Critiche di Rian Johnson sull’Intelligenza Artificiale nel Cinema
Il regista RIAN JOHNSON, noto per il suo lavoro in film come Knives Out e Star Wars, ha recentemente espresso le sue preoccupazioni riguardo all’impatto dell’intelligenza artificiale (IA) nel settore cinematografico. In un’intervista con The Hollywood Reporter, JOHNSON ha evidenziato come l’uso di tecnologie di IA stia influenzando negativamente il processo creativo e produttivo dei film, sostenendo che la qualità complessiva ne risente. Questa posizione rappresenta un’importante riflessione su come l’industria stia evolvendo in una direzione che potrebbe non essere vantaggiosa per gli artisti e i creatori di contenuti.
Secondo JOHNSON, l’introduzione dell’IA ha portato con sé molti svantaggi, affermando che “l’intelligenza artificiale ha peggiorato ogni cosa” da quando è stata implementata. Durante l’intervista, ha usato espressioni forti per sottolineare il suo punto di vista, affermando che l’IA sta limitando la creatività e, di fatto, cercando di ridurre i costi evitando di pagare professionisti del settore. La sua posizione si fonda sul timore che, se non ci si oppone a questa tendenza, si rischia di compromettere il futuro della narrativa cinematografica.
I Riflessioni di JOHNSON sulla Situazione delle Sale Cinematografiche e dello Streaming
Oltre a criticare l’uso dell’IA, JOHNSON ha anche difeso Netflix dalle critiche provenienti da coloro che sostengono l’importanza delle sale cinematografiche. Ha spiegato che non è solo Netflix a decidere il numero di schermi disponibili per i suoi film, ma che esiste una “guerra di trincea” tra le catene di cinema e la piattaforma di streaming. Le sale cinematografiche non proietteranno film di Netflix senza una finestra di distribuzione adeguata, creando quindi un clima di conflitto tra i due settori.
Con determinazione, JOHNSON ha cercato di chiarire questa situazione, affermando che la narrazione predominante di “noi contro Netflix” è errata. Secondo lui, è cruciale collaborare e “remare” nella stessa direzione, piuttosto che polarizzarsi in un contesto conflittuale. Questo approccio suggerisce che, nonostante le difficoltà, ci sia spazio per una cooperazione fruttuosa all’interno dell’industria cinematografica.
Prossimi Progetti e Aspettative di RIAN JOHNSON
Parlando del suo prossimo film, Wake Up Dead Man – Knives Out, JOHNSON ha rivelato che prevede un numero di schermi simile a quello utilizzato per Glass Onion. Ha espresso il desiderio di avere una distribuzione più ampia, ma ha anche riconosciuto il ruolo fondamentale di Netflix come partner nel progetto. Il cast del film include nomi noti come DANIEL CRAIG, CAILEE SPAENY, ANDREW SCOTT, MILA KUNIS e JEREMY RENNER, promettendo un mix di talenti che entusiasma i fan.
La visione di JOHNSON sul futuro del cinema enfatizza l’importanza di mantenere viva la creatività umana ancor prima delle tecnologie emergenti. Il suo approccio si fonda su una comprensione profonda delle sfide attuali e delle opportunità future, invitando l’industria a riflettere attentamente su come procedere in un panorama in continua evoluzione. La sua voce si aggiunge così al dibattito contemporaneo su come proteggere l’integrità artistica nell’era dell’innovazione tecnologica.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community