Un tributo toccante è stato reso alla celebre cantante Ornella Vanoni durante l’ultima puntata di Domenica In, andata in onda il 23 novembre. La trasmissione ha visto la partecipazione di numerosi ospiti che hanno condiviso ricordi e aneddoti legati all’artista recentemente scomparsa.
Ricordi preziosi degli amici
Vittorio Feltri, noto giornalista e amico di lunga data di Ornella Vanoni, è intervenuto per celebrare la vita della cantante, scomparsa venerdì scorso nella sua residenza milanese. Durante l’intervista con Mara Venier, Feltri ha evocato momenti significativi trascorsi insieme a lei, rivelando un lato più personale della loro amicizia. Ha descritto come, nonostante le differenze, ci fosse sempre una connessione speciale tra loro.
Feltri ha condiviso un episodio divertente, raccontando di come Ornella, in un momento di confidenza, gli avesse offerto delle canne. Nonostante la proposta, Feltri ha chiarito che preferiva le sigarette. Con un sorriso nostalgico, ha ricordato una conversazione in cui, dopo che Ornella aveva avuto un effetto sgradito, si chiese chi tra i due fosse “più cretino”, ricevendo in risposta un’affermazione che li univa in modo indissolubile: “Siamo cretini tutti e due”.
Il giornalista ha anche rievocato il loro ultimo incontro, avvenuto meno di un mese fa. Ha spiegato che nei mesi invernali Ornella tendeva a restare più ritirata, temendo di ammalarsi. Al contrario, durante la primavera e l’estate erano soliti vedersi più frequentemente. Feltri ha descritto Ornella come una voce straordinaria, spesso ignara della sua grandezza, e ha ricordato come lei rispondesse con ironia quando cercava di esprimerle il suo apprezzamento: “Smetti di rompermi le palle”.
Una carriera indimenticabile
L’eredità di Ornella Vanoni va oltre i semplici aneddoti personali. La sua carriera, costellata di successi, l’ha resa una delle icone della musica italiana. Con la sua voce inconfondibile, ha saputo toccare il cuore di generazioni intere, affrontando temi universali attraverso le sue canzoni. La sua bravura è stata riconosciuta sia dal pubblico che dalla critica, consolidandola nel panorama musicale come una delle più grandi artiste del nostro tempo.
La sua capacità di reinventarsi e adattarsi ai cambiamenti della musica è stata impressionante. Ornella ha spaziato tra vari generi, dall’inconfondibile pop al jazz, sempre mantenendo un’identità unica. I suoi concerti erano eventi da non perdere, dove il calore della sua presenza e l’intensità delle sue performance lasciavano il pubblico senza fiato.
La scomparsa di Ornella ha lasciato un vuoto profondo, e la sua musica continuerà a vivere nei cuori di chi l’ha amata e sostenuta nel corso degli anni. Questo tributo a Domenica In è solo uno dei tanti modi in cui il suo ricordo verrà onorato e celebrato, dimostrando quanto sia stata influente non solo come artista, ma anche come persona capace di instaurare legami autentici e duraturi.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community