Domenica In ha dedicato un tributo sentito a Ornella Vanoni, la leggendaria cantante italiana che ci ha lasciati il 21 novembre 2025 all’età di 91 anni, nella sua residenza a Milano. La puntata del 23 novembre, condotta da Mara Venier, ha riunito amici e colleghi per ricordare la straordinaria carriera della artista, celebrandone l’eredità musicale che ha influenzato generazioni.
Un ricordo affettuoso di Ornella Vanoni
La puntata di Domenica In è stata caratterizzata da emozioni intense, con Mara Venier che ha guidato il pubblico in un viaggio attraverso la vita e la carriera di Ornella Vanoni. Gli ospiti hanno condiviso aneddoti personali e storie che hanno messo in luce non solo il talento della cantante, ma anche la sua personalità vivace e il suo senso dell’umorismo.
In collegamento telefonico, Vittorio Feltri ha offerto il suo tributo con un mix di nostalgia e ironia. Il noto giornalista ha ricordato con affetto le serate trascorse insieme a Ornella, riempiendo di commozione il racconto con dettagli divertenti delle loro interazioni. “Avevamo fatto una scommessa: io sarei morto prima di lei, lei sosteneva il contrario. Mi ha fregato anche stavolta”, ha detto ridendo, richiamando alla mente il legame speciale che condividevano.
Feltri ha rievocato anche i momenti spensierati delle cene che condividevano in alcuni dei ristoranti più prestigiosi di Milano. Anche se Ornella era una diva nel mondo della musica, dietro le quinte mostrava un lato sincero e autentico, capace di sdrammatizzare qualunque situazione con il suo spirito.
Storie di una vita piena di musica e amicizia
Tra i ricordi più vivaci, Feltri ha raccontato un episodio particolare di una cena che aveva organizzato per Ornella. Durante la serata, aveva chiesto al proprietario del ristorante di far suonare uno dei suoi brani quando la cantante fosse entrata. La sua richiesta, però, non ha avuto l’effetto desiderato: “Mi avete rotto da trent’anni con questa canzone che io odio”, ha risposto Ornella con un sorriso, evidenziando un lato della sua personalità che mescolava il talento artistico a una schiettezza disarmante.
In un altro passaggio nostalgico, Feltri ha condiviso un aneddoto su come Ornella fosse solita offrirgli una canna durante le loro serate di convivialità. La situazione si è trasformata in un momento di ilarità quando, dopo aver condiviso quella esperienza, la diva ha avuto un imprevisto: “Siamo cretini entrambi”, ha commentato. Questi episodi hanno messo in evidenza la loro profonda amicizia, sorretta da risate e momenti di sincerità.
Il discorso di Feltri si è concluso con una nota di profondo affetto e rispetto per Ornella Vanoni, definendola un’artista unica e una persona speciale. I ricordi condivisi durante la puntata di Domenica In hanno reso omaggio non solo alla sua musica, ma anche al suo straordinario modo di vivere la vita, lasciando un segno indelebile nei cuori di chi l’ha conosciuta.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community