Nella recente puntata di Domenica In, condotta da Mara Venier, si è svolto un tributo emozionante a Ornella Vanoni, una delle icone della musica italiana, deceduta il 21 novembre scorso. Con la partecipazione in video di molti ospiti e le lacrime di chi l’ha conosciuta, la trasmissione ha reso omaggio alla carriera e alla personalità straordinaria di Ornella.
Un tributo speciale per Ornella Vanoni
Durante il pomeriggio del 23 novembre 2025, all’interno di un format accorciato per lasciare spazio alla finale di Coppa Davis, Mara Venier ha aperto la puntata con una dedica emozionante. Gli occhi lucidi e la voce rotta hanno accompagnato le sue parole: “Benvenuti a una puntata molto diversa dal solito: vogliamo dedicarla tutta all’immensa Ornella Vanoni”. La scelta di non presentare gli ospiti, come di consueto, ha accentuato l’importanza dell’evento, lasciando il palcoscenico all’eredità musicale di Ornella.
Immagini suggestive sono state mostrate all’inizio della trasmissione, raffiguranti la camera ardente allestita al Piccolo Teatro di Milano, il luogo che ha segnato l’inizio della sua carriera. Mara ha condiviso aneddoti toccanti sull’ultimo incontro con l’artista e il dolore per la notizia della sua morte, rivelando quanto fosse difficile per lei parlare di Ornella al passato. Ha descritto il momento in cui ha appreso della scomparsa, esprimendo incredulità e dolore nel realizzare che l’iconica cantante non era più tra noi.
Ricordi e testimonianze di un’artista unica
Nel corso della puntata, diversi ospiti hanno avuto l’opportunità di condividere i loro ricordi di Ornella. Tommaso Cerno ha espresso il suo pensiero su come l’artista avesse già vinto la sua battaglia contro la morte grazie alla sua arte e personalità indimenticabili. La sua immortalità, secondo Cerno, risiedeva nel fatto che Ornella ha sempre vissuto la vita secondo le proprie regole, apparendo autentica e coraggiosa sia nella musica che nella vita privata.
Mara Venier ha ricordato anche l’impegno sociale di Ornella, sottolineando la sua presenza dalla parte delle donne e il suo spirito anticonformista. Le parole di chi l’ha conosciuta evidenziano come Ornella fosse un’artista che ha lasciato il segno non solo attraverso le sue canzoni, ma anche per il modo in cui ha affrontato le difficoltà, sempre con un sorriso e una battuta pronta.
Le lacrime e le risate di un legame speciale
Anche Vittorio Feltri, presente in collegamento video, ha condiviso aneddoti significativi della sua amicizia con Ornella. Ha raccontato di una scommessa fatta molti anni fa, in cui entrambi affermavano che sarebbero morti prima dell’altro. Con un tono leggero, ha descritto momenti di convivialità e allegria, ridendo dell’ironia della situazione. Feltri ha parlato anche di cene trascorse insieme, sottolineando come la cantautrice fosse una persona capace di rendere ogni incontro speciale e indimenticabile.
Le parole affettuose e i ricordi condivisi durante la trasmissione hanno testimoniato un legame profondo e sincero. Mara Venier ha concluso il racconto del suo rapporto con Ornella, affermando che desiderava ricordarla col sorriso, proprio come sarebbe piaciuto a lei. Una celebrazione della vita e della carriera di una donna che ha segnato profondamente il panorama musicale italiano.
L’episodio ha dimostrato come la musica di Ornella Vanoni continuerà a vivere nei cuori di coloro che l’hanno amata e rispettata, trasmettendo un messaggio di amore e gratitudine nei confronti di un’artista senza tempo.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community