La recente scomparsa di Ornella Vanoni ha scosso il panorama musicale italiano. La leggendaria cantante, che ha segnato un’epoca con la sua carriera straordinaria, è morta nella sua casa di Milano, testimone dei suoi successi e delle sue emozioni. A raccontare gli ultimi momenti della sua vita è stato l’amico di lunga data Mario Lavezzi, il quale ha condiviso un ricordo toccante dell’artista.
Ultimi momenti nella dimora milanese
Ornella Vanoni ci ha lasciati la sera del 21 novembre nella sua abitazione di via Vasto, a Milano. Secondo quanto riportato da Lavezzi, la celebre artista aveva trascorso una serata tranquilla, godendosi una cena serena prima di sedersi in poltrona. Con un sorriso dolce, ha chiesto alla donna di servizio di portarle un ultimo gelato. Questa semplice richiesta ha preceduto il momento definitivo, quando è stata trovata con la testa reclinata sul petto, segno di un addio silenzioso e pacifico. L’amico ha descritto come Ornella se ne sia andata con eleganza, rimanendo lucida fino alla fine.
La morte di Vanoni ha colpito profondamente i suoi cari, ma anche il pubblico, che ha sempre apprezzato la sua autenticità e il suo talento. Mario Lavezzi ha evidenziato il modo in cui la cantante ha affrontato la vita e la morte, una combinazione di serenità e saggezza in grado di ispirare tutti coloro che l’hanno conosciuta.
La filosofia di vita di un’icona
Nel corso della sua vita, Ornella Vanoni ha parlato spesso della propria visione della morte e dell’importanza di vivere pienamente ogni singolo istante. In diverse interviste, ha espresso il desiderio di godere della vita finchĂ© possibile, senza mai perdere di vista la qualitĂ del tempo trascorso. Con la sua tipica ironia, aveva affermato che non era interessata a vivere per sempre, poichĂ© tanto tempo non avrebbe aggiunto nulla alla sua esperienza.
Questa attitudine disincantata ha caratterizzato la sua carriera e la sua persona, facendo di lei un simbolo di autenticità nel panorama musicale. La sua capacità di riflessione sulla vita e sulla morte l’ha resa una persona molto amata, non solo per il suo talento, ma anche per la sua umanità .
L’addio nella sua Milano
I funerali di Ornella Vanoni si svolgeranno lunedì 24 novembre presso la chiesa di San Marco a Brera, una location che rappresenta una parte fondamentale della sua vita e della sua carriera. La camera ardente è stata allestita al Piccolo Teatro Grassi, un altro luogo simbolico, dove i fan e le persone a lei care potranno rendere omaggio alla grande artista dalle 10 alle 14 e dalle 10 alle 13 nei giorni successivi.
In occasione delle esequie, Vanoni ha espresso il desiderio che a suonare durante la cerimonia ci fosse il trombettista jazz Paolo Fresu, un amico fidato. La cantante ha chiesto che la bara fosse semplice, poiché desiderava essere cremata e che le sue ceneri venissero disperse in mare, in particolare a Venezia, una delle città da lei amate. Così, Milano, la sua città , darà l’ultimo saluto a una delle sue figlie predilette, circondata dai suoi fan e da chi le ha voluto bene.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community