Si spegne all’età di 91 anni Ornella Vanoni, icona della musica italiana e della cultura popolare

E’ un lutto che ha colpito il mondo della musica italiana. Ornella Vanoni, una delle voci più iconiche del panorama musicale, ci ha lasciato all’età di 91 anni. Il suo decesso è avvenuto nella sua casa a Milano, poco prima delle 23 di venerdì 21 novembre, a causa di un arresto cardiocircolatorio. Nonostante l’intervento tempestivo dei sanitari del 118, per l’artista non c’è stato nulla da fare.

Un lungo percorso nella musica italiana

Ornella Vanoni ha rappresentato una colonna portante della musica italiana per oltre settant’anni. La sua carriera, iniziata a metà degli anni Cinquanta, è costellata di successi e innovazioni, con oltre cento pubblicazioni tra album, raccolte e EP. Le sue vendite sono stimate in oltre 55 milioni di copie, attestando il suo straordinario impatto nel settore musicale.

La forza della sua musica si riflette in brani memorabili come “Senza fine”, “Che cosa c’è”, “L’appuntamento”, “Tristezza”, “La musica è finita”, “Una ragione di più” e “Io ti darò di più”. Questi pezzi non solo hanno segnato un’epoca, ma sono diventati pietre miliari della canzone d’autore italiana. La sua voce, elegante e riconoscibile, ha saputo trasmettere emozioni profonde, imponendo la sua presenza in ogni esibizione.

Si spegne all’età di 91 anni Ornella Vanoni, icona della musica italiana e della cultura popolare

Un’icona di stile e versatilità

Nata a Milano il 22 settembre 1934, Ornella Vanoni ha attraversato vari mondi artistici, dalla musica al cinema e alla televisione, dimostrandosi un’icona capace di rinnovarsi continuamente mantenendo intatta la propria essenza. La sua carriera le ha permesso di esplorare generi diversi, dalle “Canzoni della mala” al pop d’autore, fino ad abbracciare influenze jazz e bossa nova.

Il suo incontro con Toquinho e Vinícius de Moraes nell’album “La voglia, la pazzia, l’incoscienza, l’allegria” del 1976 segna un’importante tappa della sua carriera, evidenziando ancora di più la sua attitudine alla collaborazione con artisti di fama mondiale, come George Benson, Herbie Hancock, Gil Evans e Ron Carter. Ogni progetto ha arricchito il suo repertorio, facendola evolvere in una figura poliedrica.

Riconoscimenti e traguardi nella carriera

Vanoni ha partecipato otto volte al Festival di Sanremo, dove ha consolidato la sua reputazione artistica, raggiungendo il secondo posto nel 1968 con “Casa bianca” e diverse volte il quarto posto con brani come “La musica è finita”, “Eternità” e “Alberi”. Nel 1999, ha ricevuto il Premio Città di Sanremo alla carriera, un riconoscimento che celebra i risultati ottenuti nel corso degli anni.

È stata anche pioniera nel ricevere i Premi Tenco, distinguendosi come l’unica donna a vincere due volte questo prestigioso premio, insieme a una Targa Tenco. Nel 2022, le è stato conferito il Premio Tenco Speciale, un tributo alla sua carriera straordinaria e ai suoi contributi ineguagliabili alla musica.

L’eredità di un’artista senza tempo

Negli ultimi anni, Ornella Vanoni ha continuato a brillare grazie alla sua collaborazione con Fabio Fazio e il programma “Che Tempo Che Fa”. La sua leggerezza e la sua autoironia l’hanno resa amata dal pubblico, testimoniando un equilibrio raro tra fragilità e forza. Con un approccio autentico, ha saputo mantenere viva la sua connessione con il presente, senza mai dimenticare il proprio passato.

Celebre per la sua battuta sulla vecchiaia, affermava: “Sono vecchia? Sì. Ma sono unica”. Queste parole riflettono il suo atteggiamento nei confronti della vita e dell’arte, indicando la sua capacità di affrontare ogni fase della propria esistenza con serenità. Ha parlato anche della morte con saggezza, manifestando una consapevolezza profonda.

Ornella Vanoni ci lascia un’eredità artistica e umana che continuerà a risuonare nella memoria collettiva. La sua musica e il suo spirito vivranno attraverso le generazioni, ispirando molti a seguirne le orme e ad apprezzarne il messaggio senza tempo.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community