Il nuovo film di Paolo Sorrentino a Sorrento
Il nuovo lavoro cinematografico di Paolo Sorrentino sarà al centro dell’evento organizzato da Piperfilm durante le Giornate Professionali di Cinema di Sorrento. Questo importante appuntamento si svolgerà dall’1 al 4 dicembre e offrirà un’anteprima della pellicola intitolata La Grazia, che sarà distribuita nei cinema il 15 gennaio.
In attesa della sua uscita, il film ha già fatto parlare di sé grazie alla sua premiere mondiale alla Mostra del Cinema di Venezia, dove ha ricevuto entusiasmo e consensi, includendo la Coppa Volpi per la straordinaria performance di Toni Servillo. La Grazia vede nel cast anche Anna Ferzetti e si prepara a catturare l’attenzione del pubblico italiano il prossimo mese.
La trama e il dilemma morale di La Grazia
Secondo quanto riportato nella recensione del film, La Grazia esplora le ultime fasi del mandato del Presidente della Repubblica Italiana, Mariano De Santis, interpretato da Toni Servillo. La storia si sviluppa attorno al personaggio di De Santis e al suo rapporto con la figlia Dorotea, interpretata da Anna Ferzetti, mentre affrontano un tema complesso e attuale.
Paolo Sorrentino ha dichiarato che il film trae ispirazione da uno spunto di cronaca legato a una grazia concessa a un uomo che ha ucciso la moglie malata di Alzheimer. Questa scelte affrontano un dilemma morale che rappresenta un potente motore narrativo. Sorrentino sottolinea come la grazia debba essere intesa non solo in senso letterale, ma anche come atteggiamento verso il mondo e la vita stessa.
Riconoscimenti e collaborazioni internazionali
Inoltre, sia Paolo Sorrentino che Toni Servillo sono stati recentemente candidati agli European Film Awards, i cui vincitori saranno annunciati il 17 gennaio a Berlino. Questa candidatura è particolarmente significativa per Sorrentino, in quanto riguarda la sceneggiatura del film. La Grazia è prodotta da Fremantle, in collaborazione con The Apartment, Numero 10 e PiperFilm, con un team di produttori che include Annamaria Morelli e Andrea Scrosati.
Questi riconoscimenti sottolineano la qualità artistica e narrativa del film, rendendolo uno dei titoli più attesi della stagione. La presenza di Sorrentino e Servillo in questo contesto internazionale evidenzia l’importanza del cinema italiano nella scena globale.
Altre anteprime in programma a Sorrento
Tra le altre pellicole di rilevanza, da segnalare c’è Rental Family – Nelle vite degli altri, con Brendan Fraser, che sarà presentata anch’essa a Sorrento il 1 dicembre. Questo film, diretto da Hikari, narra la storia di un attore americano che, in cerca di un nuovo scopo nella vita, inizia a lavorare per un’agenzia giapponese che offre ruoli di “famiglie a noleggio”.
L’ambientazione si sviluppa nella Tokyo contemporanea, dove il protagonista si immerge in diverse situazioni e inizia a costruire veri legami umani, mescolando finzione e realtà. Il primo dicembre, il pubblico avrà l’opportunità di scoprire come questa storia si intrecci con le vite dei suoi clienti e di quali emozioni possa suscitare.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community