Friends, ultimi episodi dello spinoff Joey dopo 20 anni e il protagonista risulta patetico

Un grande ritorno per i fan di Friends

Numerose serie televisive si spengono rapidamente, mentre altre riemergono inaspettatamente dopo lunghi periodi di inattività. A quasi vent’anni dal suo termine, un frammento dell’universo di FRIENDS torna finalmente a far parlare di sé, offrendo ai suoi affezionati una conclusione che sembrava destinata all’oblio.

Le ultime otto puntate inedite di JOEY, lo spin-off di FRIENDS cancellato nel 2006, sono ora disponibili sul canale YouTube ufficiale della serie. I fan possono così vedere il finale della sitcom con MATT LEBLANC, mai trasmessa negli Stati Uniti, portando a compimento una storia rimasta in sospeso per lungo tempo.

Joey e il suo originale percorso narrativo

Dal 2006, gli amanti di FRIENDS ricordano JOEY come uno spin-off pensato per prolungare il successo della serie, ma che si spense in fretta, lasciando un finale incompleto nel cuore dei nostalgici. Adesso, quel pezzo mancante è finalmente disponibile: le ultime otto puntate, mai trasmesse in America, sono state integrate nel canale YouTube ufficiale di FRIENDS, insieme ai 38 episodi già conosciuti che completano la serie.

Friends, ultimi episodi dello spinoff Joey dopo 20 anni e il protagonista risulta patetico

Questo è un evento significativo nella cultura pop, in quanto colma una lacuna che i fan hanno discusso a lungo. Lo spin-off, con MATT LEBLANC nel ruolo del noto personaggio JOEY TRIBBIANI, immaginava l’eroe trasferirsi a Hollywood per cercare nuove opportunità nel mondo della recitazione, portando con sé anche le sue speranze romantiche. La sua nuova vita a Los Angeles non include più CHANDLER e ROSS, ma piuttosto una nuova famiglia: GINA, la sorella impulsiva interpretata da DREA DE MATTEO, e MICHAEL, il nipote ingegnoso ma socialmente impacciato, interpretato da PAULO COSTANZO.

Il cast e l’evoluzione di Joey

Nel cast di JOEY figuravano anche JENNIFER COOLIDGE e ANDREA ANDERS, contribuendo a creare un microcosmo che cercava di mantenere l’affetto e l’ironia che aveva reso FRIENDS un fenomeno mondiale. Quando JOEY debuttò nel 2004, la serie registrò ascolti record: ben 18,6 milioni di spettatori per il pilot, un trionfo che prometteva un altro periodo d’oro. Tuttavia, l’interesse per la serie calò rapidamente. A posteriori, il team creativo identificò le debolezze che portarono alla sua rapida discesa.

Kevin S. Bright, ex produttore esecutivo e regista di FRIENDS, espresse la propria amarezza nel 2006, indicando che il declino del personaggio derivava da una trasformazione non riuscita. In FRIENDS JOEY era un dongiovanni divertente e affettuoso, un amico su cui si poteva contare. In JOEY, invece, il personaggio venne ridotto a un uomo incapace di trovare lavoro o di gestire relazioni, diventando un’ombra del suo passato. Questa evoluzione suscitò preoccupazione tra i fan, che avvertivano come l’essenza del personaggio si stesse smarrendo nel tentativo di distaccarlo dal gruppo che lo aveva reso tanto amato.

Il finale atteso dai fan

Oggi, gli episodi inediti forniscono un’ulteriore fase di questo percorso. Non reinventano la sitcom, ma offrono un epilogo che finalmente permette ai fan di scoprire come sarebbe andata a finire la storia di JOEY. In un periodo culturale dove il recupero del passato si fonde con nuove narrazioni, riportare alla luce ciò che era mancante significa restituire al personaggio la dignità che non aveva ricevuto durante la sua breve corsa, permettendo ai fan di rivedere il JOEY che tanto amavano. Ora, oltre a ricordare il celebre “How you doin'”, possiamo finalmente conoscere il resto della sua storia.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community