Il confronto auditel del 20 novembre 2025
La serata televisiva del 20 novembre 2025 ha visto i due colossi Rai e Mediaset affrontarsi per la conquista degli spettatori. In questa occasione, entrambi i network hanno messo in campo programmi di grande richiamo: da un lato, la nuova stagione di Un Professore su Rai 1, dall’altro, il programma di punta La Ruota dei Campioni condotto da Gerry Scotti su Canale 5. Nel frattempo, Milo Infante è tornato a condurre Ore 14 Sera, mentre Paolo Del Debbio e Geppi Cucciari hanno presentato i loro rispettivi talk show. Analizziamo nel dettaglio gli ascolti di questa intensa serata televisiva, cercando di capire quale programma ha avuto la meglio in termini di share e spettatori.
Il successo di Un Professore 3
Su Rai 1, la terza stagione della celebre serie Un Professore ha fatto il suo debutto attirando l’attenzione del pubblico. La puntata inaugurale, con protagonisti Alessandro Gassman e Claudia Pandolfi, ha registrato un totale di 3 milioni e 556 mila telespettatori, raggiungendo un share significativo del 20%. Questo risultato dimostra l’interesse continuo del pubblico verso le storie di insegnamento e crescita personale che la serie propone, confermando il suo status di evento atteso tra gli amanti della fiction italiana. La strategia della rete di puntare su una serie consolidata ha certamente dato i suoi frutti, posizionandosi bene rispetto alla concorrenza.
La Ruota dei Campioni conquista la serata
Canale 5, dal canto suo, ha scelto di investire in un format di intrattenimento ben noto e amato dal pubblico: La Ruota dei Campioni. Lo speciale di La Ruota della Fortuna ha saputo attrarre 5 milioni e 881 mila spettatori, garantendosi un impressionante 28% di share. Questo risultato evidenzia non solo la forza di Gerry Scotti come conduttore ma anche l’efficacia del format, che continua a rimanere rilevante e coinvolgente. Con numeri simili, La Ruota della Fortuna si è confermata una delle trasmissioni più seguite, superando nettamente le altre proposte della serata.
Le performance delle altre trasmissioni
Oltre ai programmi di punta, nella serata si sono registrate altre performance interessanti. Milo Infante, dopo aver preso una pausa per il tennis, ha ripreso la conduzione di Ore 14 Sera su Rai 2, ottenendo un totale di 652 mila spettatori e un share del 4,8%. Nonostante il numero non sia paragonabile ai leader della serata, rappresenta comunque una base stabile per il talk show. A Italia 1, il film Codice Unlocked ha attratto 964 mila spettatori, con un share del 5,4%, mostrando risultati soddisfacenti per il canale.
Il ritorno di Geppi Cucciari e gli altri talk show
Geppi Cucciari ha ripreso le redini di Splendida Cornice su Rai 3, conquistando 983 mila spettatori e un share del 5,9%. La sua conduzione ha dimostrato di essere apprezzata dal pubblico, confermando la soliditĂ del programma. Su Rete 4, Paolo Del Debbio ha pilota Dritto e Rovescio, totalizzando 747 mila spettatori e un share del 5,5%. Anche Corrado Formigli ha fatto il suo per Piazzapulita, raggiungendo 899 mila spettatori e un share del 6,4%, un risultato notevole che sottolinea l’interesse del pubblico per tematiche di attualitĂ e dibattiti.
I risultati di film e programmi minori
Infine, su Tv8 il film L’uomo sul treno – Commuter si è fermato a un modesto 1,4% di share con 258 mila spettatori. Lo spettacolo Save the dating – Amori in corso su Nove ha registrato 324 mila telespettatori, equivalenti a uno share dell’1,8%. Questi dati mostrano come, purtroppo, certi contenuti non siano riusciti ad attrarre le masse, perdendo terreno rispetto ai programmi piĂą affermati.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community