Jumpers, il nuovo film Disney-Pixar con Meryl Streep, presenta il trailer ufficiale

Un nuovo capitolo per il cinema d’animazione

Il prossimo film animato di Disney e Pixar, intitolato Jumpers – Un salto tra gli animali, si prepara a fare il suo debutto nelle sale italiane il 5 marzo 2026. Con l’arrivo di un trailer accattivante, le aspettative crescono per una pellicola che promette di esplorare nuove tecnologie e misteri del mondo animale. Il film si distingue non solo per la sua affascinante trama, ma anche per il prestigioso cast vocale coinvolto nell’iniziativa.

La trama intrigante di Jumpers

Jumpers – Un salto tra gli animali racconta la storia di Mabel, una giovane appassionata di animali che scopre la possibilità di trasferire la propria coscienza in un castoro robotico. Questa innovativa tecnologia le permette di comunicare in modo diretto con gli animali, dando vita a un’avventura ricca di sorprese e scoperte. La narrazione offre uno sguardo originale sulle relazioni tra umani e animali, portando lo spettatore a esplorare misteri che superano le normali aspettative. Attraverso questa esperienza unica, Mabel riesce a conoscere più a fondo il regno animale, svelando segreti che mai avrebbe immaginato di incontrare.

Un cast stellare per un’esperienza unica

Il cast vocale di Jumpers include nomi di spicco come Meryl Streep, che darà voce a un personaggio chiave della storia, e Dave Franco, che interpreta il ruolo di Titus. Altri talentuosi attori come Kathy Najimy, Eduardo Franco e Melissa Villaseñor contribuiscono a creare un’atmosfera vibrante e coinvolgente. Ogni personaggio è stato realizzato con cura, con doppiatori che offrono performance distintive, rendendo la storia ancora più avvincente. Bobby Moynihan presta la voce a King George, un castoro ottimista e carismatico, mentre Jon Hamm interpreta il sindaco Jerry, un politico in cerca di riconferma che affronta sfide personali e professionali.

Jumpers, il nuovo film Disney-Pixar con Meryl Streep, presenta il trailer ufficiale

Dettagli sulla produzione e la colonna sonora

La direzione del film è affidata a Daniel Chong, noto per il suo lavoro in produzioni come We Bare Bears: Siamo solo orsi. La produzione è in mano a Nicole Paradis Grindle, che ha già collaborato a progetti di successo come Gli Incredibili 2. A completare il quadro, la colonna sonora originale è curata da Mark Mothersbaugh, compositore di fama internazionale, noto per il suo lavoro su film come Thor: Ragnarok. Questa combinazione di talenti promette un’esperienza cinematografica coinvolgente e memorabile, capace di catturare l’attenzione di pubblico di tutte le età.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community