Gemelle Kessler, la richiesta sulla sepoltura non sarà rispettata dalla famiglia e dagli eredi

Le recenti notizie riguardanti le gemelle Kessler hanno attirato l’attenzione dei media, con rivelazioni sulle loro ultime volontà e la questione della loro sepoltura. Le due celebri showgirl, che hanno segnato un’epoca negli anni Sessanta, desideravano essere sepolte insieme, ma le leggi tedesche rendono complicato il rispetto di questa richiesta.

Le ultime volontà delle gemelle Kessler

Alice ed Ellen Kessler, entrambe a lungo ammirate per il loro talento e carisma, avevano manifestato esplicitamente la volontà di condividere una stessa urna dopo la morte, insieme alle ceneri della loro madre, Elsa, e del loro cane, Yello. Questa scelta, che riflette profondamente il legame speciale tra le due donne, è stata espressa in più occasioni. Tuttavia, nonostante le precise disposizioni rese nel loro testamento, le normative che regolano le sepolture in Germania pongono ostacoli significativi a questa loro volontà.

In particolare, la legge tedesca vieta di mescolare le ceneri di più persone o di aggiungere quelle degli animali domestici in un’unica urna. Tale imposizione crea una situazione complessa, poiché l’amore fraterno e il desiderio di restare unite anche dopo la morte non possono essere soddisfatti nei termini richiesti.

Gemelle Kessler, la richiesta sulla sepoltura non sarà rispettata dalla famiglia e dagli eredi

Le restrizioni delle normative tedesche

Il contesto normativo in Germania, e in particolare in Baviera, si rivela rigido e intransigente in merito alle disposizioni funerarie. Secondo l’avvocato Antje Bisping, il sistema legale non consente la creazione di urne condivise per più defunti. Inoltre, la legge stabilisce che le ceneri degli animali non possano essere mescolate con quelle umane. Queste regole, seppur concepite per garantire il rispetto e la dignità delle pratiche funerarie, risultano ora un impedimento per l’attuazione delle ultime volontà delle gemelle.

Nonostante ciò, si prevede che le ceneri di Alice ed Ellen siano trattate in modo da poter riposare nello stesso sito, sebbene in urne distinte. Saranno collocate nella tomba di famiglia nel cimitero di Grünwald, un sobborgo di Monaco, dove già riposano le ceneri della madre. Questo compromesso permette alle gemelle di rimanere unite simbolicamente nello stesso luogo, sebbene le urla di amore e unità non possano trovare una traduzione concreta in un’unica urna.

La scelta della sepoltura

La tomba delle gemelle Kessler, contrassegnata dal cognome originario Kässler, rappresenta una parte importante della loro eredità. La lapide, priva di simboli religiosi, riflette le scelte personali della famiglia, che ha sempre espresso una certa distanza dalla religione. Questo elemento testimonia non solo l’identità delle gemelle, ma anche la loro volontà di lasciare un segno nella storia, nel rispetto delle proprie convinzioni.

Le gemelle hanno lasciato un’impronta indelebile nel panorama dello spettacolo, e il loro desiderio di essere sepolte insieme è un’ulteriore dimostrazione di quanto fosse profondo il loro legame. Anche se le leggi attuali non consentono il rispetto totale delle loro volontà, la scelta di una sepoltura nel medesimo luogo consente a coloro che le hanno amate di continuare a onorare la loro memoria, mantenendo viva la loro storia e il ricordo della loro straordinaria carriera.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community