Ascolti televisivi di mercoledì 19 novembre 2025
I dati di ascolto televisivo di ieri sera, mercoledì 19 novembre 2025, hanno regalato alcune sorprese nel panorama del prime time italiano. Rai 1 ha riproposto un classico della televisione italiana, mentre Canale 5 ha presentato un nuovo programma condotto da due volti noti del panorama musicale. Scopriamo i dettagli e le performance dei vari show in onda.
Ritorno di un grande classico su Rai 1
In prima serata su Rai 1 è tornato il tanto amato Il commissario Montalbano, proprio in occasione del centenario della nascita di Andrea Camilleri. La serie, che narra le avventure del commissario di polizia interpretato da Luca Zingaretti, ha messo in onda l’episodio ‘L’età del dubbio’, attirando l’attenzione di 3 milioni e 37mila spettatori, per un share del 18,3%. Questa nuova replica testimonia quanto sia ancora viva l’attrazione del pubblico per le storie ambientate nella suggestiva cornice siciliana.
La programmazione di ieri ha dimostrato che Il commissario Montalbano continua a essere uno dei pilastri della televisione italiana, confermandosi anche in replica come una scelta vincente. Il successo è amplificato dall’affetto del pubblico nei confronti di Camilleri e delle sue indagini poliziesche che, a distanza di anni, continuano a entusiasmare e coinvolgere.
Innovazione e intrattenimento su Canale 5
Su Canale 5, invece, Gigi D’Alessio e Vanessa Incontrada hanno debuttato alla conduzione di Gigi e Vanessa insieme. La prima puntata ha attratto 2 milioni e 817mila spettatori, registrando un share del 20,3%. Questo nuovo format promette di portare freschezza nel panorama di intrattenimento, unendo la musica e la comicità in un mix adatto a diverse generazioni di telespettatori. L’ottimo esordio indica che la coppia ha già saputo conquistare il pubblico, segno di una buona sinergia tra i due conduttori.
Il debutto di questo nuovo show rappresenta una scommessa per Mediaset, che punta sulla combinazione tra talento e divertimento per attrarre un vasto pubblico. Sarà interessante seguire l’evoluzione del programma nelle prossime settimane e vedere se riuscirà a mantenere questi risultati positivi.
Incontri di approfondimento e cinema su Rai 2 e Italia 1
Su Rai 2, il film L’uomo dei ghiacci con Liam Neeson ha interessato 719mila spettatori, con un share del 4,1%. La pellicola, pur non raggiungendo picchi d’ascolto, ha comunque trovato il suo pubblico, acquisendo visibilità in un contesto televisivo ricco di offerte varie. D’altro canto, Italia 1 ha trasmesso Terminator – Destino oscuro, che ha catturato l’attenzione di 658mila spettatori raggiungendo il 4% di share. Si tratta di film iconici che continuano a mantenere interesse soprattutto tra gli appassionati di cinema d’azione e fantascienza.
Questi film rappresentano un’alternativa valida per il pubblico che cerca intrattenimento di qualità durante le serate infrasettimanali. Nonostante non abbiano brillato nei dati d’ascolto, la loro presenza dimostra la varietà delle proposte a disposizione degli spettatori.
Programmi di approfondimento e talk show
Federica Sciarelli ha riconfermato la sua leadership su Rai 3 con Chi l’ha visto?, che ha totalizzato 1 milione e 491mila spettatori, per un 9,5% di share. Il programma continua a sollevare questioni importanti e a stimolare discussioni, confermandosi un punto di riferimento per l’informazione e la cronaca nera in televisione. Nella puntata di ieri è stato affrontato il caso di Emanuela Orlandi, toccando corde sensibili e attirando l’attenzione del pubblico.
Su Rete 4, Tommaso Labate ha presentato una nuova puntata di Realpolitik, che ha fatto registrare un 3,3% di share, con un ascolto medio di 419mila spettatori. Pur non avendo ottenuto risultati straordinari, il programma si mantiene su livelli sufficienti per il genere di approfondimento politico e sociale proposto.
Le performance di altri programmi e future sfide
Su La7, Aldo Cazzullo ha condotto Una giornata particolare, raccogliendo 1 milione e 40mila spettatori e registrando un 6% di share. La sua capacità di trattare temi rilevanti ha contribuito al discreto successo del programma. Su Tv8, Alessandro Borghese – 4 Ristoranti ha totalizzato 388mila spettatori, corrispondenti a un 2,7% di share, segnando una leggera flessione rispetto ai brillanti ascolti precedenti.
Il programma di Amadeus La Corrida, purtroppo, ha visto un significativo calo di ascolti, con un deludente 3,7% di share, dopo aver raggiunto il 6,1% la settimana scorsa. Questo calo suggerisce che il format potrebbe richiedere una revisione per rispondere meglio alle aspettative di un pubblico in continua evoluzione.
Infine, Affari Tuoi ha trovato un buon riscontro, con 4 milioni e 580mila spettatori e un 22,1% di share, consolidando il suo status di successo per il venerdì sera. Gerry Scotti ha ancora una volta dimostrato la sua abilità nel mantenere alta l’attenzione del pubblico, battendo Stefano De Martino e affermandosi come uno dei conduttori più amati e seguiti della televisione italiana.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community