Sanremo Giovani: ecco i tre semifinalisti della seconda puntata da Amici e X Factor

Scopri i protagonisti di Sanremo Giovani 2025

La competizione musicale verso il Festival di Sanremo 2025 si intensifica. Il recente incontro ha visto sei talentuosi artisti sfidarsi presso il noto centro di produzione Rai in via Asiago 10. Da questa serata di emozioni, la giuria ha selezionato tre nuovi semifinalisti che si uniscono ai giĂ  noti Antonia, La Messa e Cmqmartina nella corsa al prestigioso festival musicale.

Questa seconda puntata di Sanremo Giovani, andata in onda martedì 18 novembre, ha caricato di tensione l’atmosfera, permettendo a ulteriori tre artisti di guadagnarsi un posto in semifinale. Dalla storica Sala A, sono emerse nuove voci che si sono messe alla prova in diretta, portando una ventata di freschezza e talento sul palco.

I grandi nomi della giuria e del programma

La trasmissione, connessa all’illustre kermesse sanremese, è guidata dal conduttore Carlo Conti, noto per il suo stile garbato e professionale. Durante la serata, sei artisti si sono esibiti in duelli diretti, tanta era la concorrenza e le aspettative. A giudicare le performance è stata una giuria composta da volti noti del panorama musicale, tra cui Ema Stokholma, Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi e Daniele Battaglia. Alla fine della serata, i giurati hanno scelto i tre semifinalisti ufficiali, approfondendo così il percorso verso la finale del festival.

Sanremo Giovani: ecco i tre semifinalisti della seconda puntata da Amici e X Factor

Chi sono i nuovi semifinalisti?

Un volto nuovo che ha colpito il pubblico è stato Angelica Bove, classe 2003. Questa giovane artista ha iniziato a farsi conoscere tramite le sue cover virali su TikTok e ha tentato la fortuna a X Factor nel 2023. Nel 2024, ha raggiunto la finale di Sanremo Giovani con il brano La Nostra Malinconia, senza però atterrare sul palco del Festival. Oggi ritorna con rinnovata consapevolezza artistica, presentando il suo pezzo Mattone, che ha conquistato il pubblico presente.

Sophie Ottone, in arte Soap, è un’altra delle new entry. Nata nel 2005 a Roma e cresciuta a Latina, ha tracciato un percorso musicale indipendente, lontano dai talent show, attraverso singoli e un’estetica visiva distintiva, culminato nell’EP Pas Facile. Le sue origini italo-algerine influenzano la sua proposta musicale, espressa attraverso il brano Buona Vita, che ha presentato sul palco con grande carisma.

Infine, Nicolò Filippucci, un giovane di Perugia classe 2006, ha iniziato a cantare e studiare chitarra sin dalla tenera età, partecipando al coro del Conservatorio Morlacchi. La sua notorietà è aumentata durante il programma Amici 24, dove ha dimostrato il suo talento. Con il brano Laguna, Nicolò ha ottenuto uno dei pass più attesi della serata, evidenziando ulteriormente il suo potenziale artistico.

Il futuro di Sanremo Giovani 2026

La competizione continua mercoledì 26 novembre con la terza puntata eliminatoria, prevista in seconda serata su Rai 2, subito dopo il programma Belve. Anche la quarta puntata eliminatoria è fissata per mercoledì 3 dicembre, mentre la semifinale avrĂ  luogo mercoledì 10 dicembre. Questo intenso percorso culminerĂ  giovedì 18 dicembre, quando Rai 1 trasmetterĂ  la Finale – SarĂ  Sanremo, evento attesissimo che decreterĂ  i dodici artisti finalisti, ridotti a sei per contendersi l’accesso al Festival di Sanremo 2025.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community