Alice ed Ellen Kessler, la scelta consapevole: salute, legale e l’importante decisione da prendere

Le gemelle Kessler, icone della televisione italiana ed europea, hanno segnato la scena dello spettacolo con il loro talento e carisma. Recentemente, le notizie sulla loro scomparsa hanno suscitato grande commozione nel pubblico e nei media. Alice ed Ellen Kessler, all’età di 89 anni, sono morte nella loro abitazione in Germania lunedì 17 novembre, non a causa di un evento imprevisto, ma attraverso una scelta ponderata: il suicidio assistito, una pratica legale in Germania.

Un legame indissolubile: la decisione delle gemelle

Le due artiste avevano sempre condiviso ogni aspetto della loro vita, dal lavoro alla vita privata, e la loro decisione finale non ha fatto eccezione. Secondo quanto riportato dalla portavoce della Deutsche Gesellschaft für humanes Sterben (Dghs), Wega Wetzel, la decisione di ricorrere al suicidio assistito è stata presa dopo un lungo percorso che le ha viste confrontarsi con problemi di salute crescenti. Negli ultimi anni, entrambe hanno sofferto di dolori cronici e complicazioni mediche; ciò ha contribuito a una qualità della vita che hanno ritenuto insostenibile.

La portavoce ha anche rivelato che le gemelle avevano avviato il processo per accedere al suicidio assistito diversi anni fa. Questo percorso richiede una serie di valutazioni delicate e meticolose da parte di professionisti legali e medici, al fine di garantire che non ci siano coercizioni o ripensamenti da parte del paziente. È un sistema che punta a tutelare la dignità e la libertà di scelta dell’individuo.

Alice ed Ellen Kessler, la scelta consapevole: salute, legale e l’importante decisione da prendere

Il processo del suicidio assistito in Germania

Il protocollo per il suicidio assistito in Germania è rigoroso e ben definito. Prima di dare il via a tale procedura, è necessario che un avvocato confermi che la decisione sia stata presa in piena lucidità e senza influenze esterne. Un medico deve far sì che il paziente comprenda appieno le implicazioni della sua scelta. In questo caso, avvocato e medico hanno incontrato le gemelle ripetutamente, dedicando tempo a comprendere la loro situazione e a valutare attentamente la loro volontà.

Quando il momento finale è giunto, entrambi i professionisti erano presenti. La legge tedesca stabilisce che spetta al paziente attivare il dispositivo che somministra la sostanza letale. Prima della somministrazione, viene eseguita una prova con una soluzione salina, e al paziente viene chiesto di confermare la consapevolezza della propria decisione. Solo dopo aver ricevuto la garanzia di essere completamente lucide, Alice ed Ellen hanno potuto procedere con il gesto definitivo.

Un addio nel segno della reciproca dedizione

La notizia della loro morte ha colpito profondamente il pubblico e gli addetti ai lavori del mondo dello spettacolo, che ricordano le gemelle come simboli di unità e amore fraterno. La loro decisione di affrontare la fine allo stesso modo in cui hanno vissuto, fianco a fianco, è emblematica del profondo legame che hanno condiviso per tutta la vita.

Dopo il loro decesso, la polizia è intervenuta seguendo le procedure standard. Le gemelle Kessler hanno scelto di lasciare questo mondo secondo le loro regole, dimostrando una determinazione che ha caratterizzato ogni fase della loro esistenza. L’eredità lasciata dalle Kessler continua a vivere, alimentando ricordi di momenti indimenticabili che hanno regalato al loro pubblico nel corso degli anni.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community