Quei bravi ragazzi, curiosità sul film di Scorsese tornato nelle sale dopo anni di assenza

Il ritorno di un classico del cinema

Il film “Quei bravi ragazzi”, diretto da MARTIN SCORSESE e presentato per la prima volta nel 1990, sta per tornare nelle sale cinematografiche in occasione del suo trentacinquesimo anniversario. Questo capolavoro, che ha ottenuto riconoscimenti importanti, tra cui il premio per la miglior regia alla Mostra del Cinema di Venezia, ha affascinato generazioni di spettatori ed è considerato uno dei migliori film della storia. Le proiezioni si terranno per tre giorni, dal 17 al 19 novembre, distribuite da NEXO STUDIOS, con un elenco completo delle sale disponibile sui loro canali ufficiali.

Un viaggio nel mondo del crimine

Il soggetto di “Quei bravi ragazzi” è tratto dal libro “Il delitto paga bene” di NICHOLAS PILEGGI, che racconta le esperienze reali del pentito di mafia HENRY HILL JR., attivo dal 1955 al 1980 nella famiglia mafiosa dei LUCCHESE. Il film segue la sua vita criminale e il successivo passaggio dalla vita di gangster a quella di collaboratore con le autorità dell’FBI nel tentativo di sfuggire agli ambienti pericolosi in cui era coinvolto.

Il personaggio principale, HENRY HILL, è interpretato da RAY LIOTTA, affiancato da un cast straordinario che include ROBERT DE NIRO nei panni di JIMMY CONWAY e JOE PESCI nel ruolo di TOMMY DEVITO. La presenza di attori come LORRAINE BRACCO e MICHAEL IMPERIOLI, che avrebbero poi guadagnato fama come psicologa JENNIFER MELFI e CHRISTOPHER MALTISANTI nella serie TV “I SOPRANO”, aggiunge ulteriore valore al film. Questo legame ha permesso di creare un’atmosfera che ha ispirato molte opere successive nella cultura popolare.

Quei bravi ragazzi, curiosità sul film di Scorsese tornato nelle sale dopo anni di assenza

Curiosità dietro le quinte

Durante la produzione di “Quei bravi ragazzi”, ci sono stati diversi aneddoti interessanti che dimostrano la dedizione degli attori e del regista. Uno dei momenti memorabili è legato all’uso di soldi veri sul set. A causa della difficoltà di ricreare l’emozione di gestire banconote false, MARTIN SCORSESE decise di permettere a ROBERT DE NIRO di utilizzare 5000 dollari in contante, con l’implementazione di misure di sicurezza rigorose per garantirne la protezione. Ogni giorno le banconote dovevano essere contate prima che tutti potessero lasciare il set, evidenziando l’attenzione ai dettagli che caratterizza il lavoro del regista.

Le reazioni del pubblico durante i test screening

I test screening di “Quei bravi ragazzi” rivelarono alcuni aspetti sorprendenti riguardo alla reazione del pubblico. Durante una delle proiezioni, un gruppo di spettatori decise di abbandonare la sala visibilmente turbato dalla violenza di alcune scene, in particolare quella del pestaggio di BILLY BATTS. Questa reazione portò SCORSESE a riflettere sulla necessità di edulcorare alcune sequenze per evitare la censura, riducendo la brutalità mostrata in alcune parti del film.

Incidenti sul set e momenti indimenticabili

Un episodio curioso è accaduto a MICHAEL IMPERIOLI, il quale durante le riprese si ferì con un vetro rotto. Tuttavia, il suo arrivo al pronto soccorso fu complicato dal fatto che i medici, vedendo le ferite di scena, pensavano che fossi in pericolo di vita a causa di colpi di arma da fuoco. Questo porta a una serie di malintesi, ma fortunatamente, dopo essere stato curato, il suo taglio alla mano venne ricucito senza gravi conseguenze.

L’iconica sequenza del Copa Shot

Una delle sequenze più celebri del film è il “Copa Shot”, girato all’interno del club Copacabana. Questo piano sequenza, lungo due minuti e mezzo, mostra HENRY HILL mentre guida la sua fidanzata KAREN attraverso il locale, evitando la strada principale e utilizzando una porta sul retro. Questo momento illustra perfettamente la maestria di SCORSESE nel creare scene indimenticabili, dando vita a un’atmosfera unica che rimane impressa nella memoria degli spettatori.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community