Le gemelle Kessler trovate morte in Germania, indagini in corso sulle cause dei decessi

Le gemelle Alice ed Ellen Kessler, famose per il loro talento e la loro carriera internazionale, sono state trovate senza vita nella loro casa di Gruenwald, una località situata nei pressi di Monaco di Baviera. Il quotidiano tedesco Bild ha riportato che le due donne, entrambe novantannovenni, sono state trovate l’una accanto all’altra in appartamenti attigui, separati solo da una parete scorrevole. Secondo le fonti, sembra che abbiano scelto di ricorrere al suicidio assistito, pratica legale in Germania in determinate circostanze.

Un viaggio nella storia delle gemelle Kessler

Alice e Ellen Kessler, conosciute come “le gambe della nazione”, sono nate nel 1936 a Nerchau, vicino a Lipsia, nella Sassonia. Fin da piccole, si sono dedicate alla danza, iniziando a formarsi presso il balletto dell’Opera. Nel 1952, le gemelle hanno lasciato la Repubblica Democratica Tedesca per trasferirsi nella Germania Ovest. A Düsseldorf ha avuto inizio la loro fulminea carriera, che le ha portate a esibirsi in tutto il mondo. Durante il loro cammino artistico, hanno collaborato con icone del calibro di Frank Sinatra e Fred Astaire, guadagnandosi un posto di rilievo nell’industria dell’intrattenimento.

La loro notorietà è cresciuta grazie a una serie di spettacoli che le hanno rese familiari al grande pubblico. La combinazione di danza, canto e recitazione ha caratterizzato la loro carriera, regalando emozioni e divertimento a diverse generazioni di spettatori. Hanno saputo conquistare anche il cuore del pubblico italiano, dove sono diventate un simbolo di talento e bellezza.

Le gemelle Kessler trovate morte in Germania, indagini in corso sulle cause dei decessi

Legami indissolubili e scelte finali

Secondo quanto dichiarato dal giornale Bild, le gemelle hanno espresso attraverso il loro testamento il desiderio di essere cremated e di avere le proprie ceneri conservate insieme in un’unica urna. Questo gesto mette in risalto il forte legame che ha sempre caratterizzato la loro vita, sia privata che professionale. Il loro affiatamento è stato evidente lungo tutta la carriera, permettendo alle due artiste di affrontare insieme le sfide del mondo dello spettacolo.

Le gemelle non erano soltanto delle performer, ma anche figure carismatiche che hanno saputo lasciare un segno profondo nella cultura popolare. I loro successi televisivi e cinematografici, come il famoso Carosello dei collant e la partecipazione a programmi cult come Milleluci e Canzonissima, continuano a suscitare nostalgia e ammirazione tra i fan.

Amore per l’arte e preziosi ricordi

Il pubblico italiano ha particolarmente apprezzato Alice e Ellen Kessler, che sono entrate nel cuore di molti grazie alle loro performance indimenticabili. È presso gli studi del Giardino d’inverno che sono state notate per la prima volta, per poi raggiungere un successo straordinario a Studio Uno con Mina. Collaborazioni con registi italiani come Dino Risi e Alberto Sordi hanno ulteriormente consolidato il loro status di icone del panorama artistico.

In numerose interviste, hanno condiviso il loro amore per il lavoro svolto con artisti celebri come Raimondo Vianello, Don Lurio e Johnny Dorelli. Le loro esibizioni, rimaste nel cuore degli spettatori, continuano ad attirare visualizzazioni su piattaforme come YouTube, dimostrando la duratura influenza che hanno esercitato nel tempo.

La carriera delle gemelle Kessler sarà sempre ricordata come un esempio di talento, dedizione e sintonia artistica, segnando un capitolo importante nella storia dello spettacolo.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community