Il riconoscimento internazionale di C’è ancora domani
Il film dal titolo C’è ancora domani, diretto dall’attrice e regista italiana Paola Cortellesi, ha recentemente ottenuto un importante riconoscimento nel panorama cinematografico internazionale. Questo successo si aggiunge a una serie di premi ricevuti nel corso dell’anno, consolidando la posizione del film come un’opera di grande valore anche nel contesto asiatico.
Alla 38ma edizione dei Golden Rooster Award, uno dei più prestigiosi festival di cinema in Cina, C’è ancora domani è stato premiato come miglior film in lingua straniera. La giuria, guidata dal noto regista Zhang Yimou, ha elogiato l’opera per la sua capacità di affrontare temi complessi come le ferite storiche, le dinamiche familiari oppressive e il percorso di emancipazione femminile, utilizzando uno stile narrativo poetico e ricercato.
Un anno straordinario per C’è ancora domani
Il 2025 si sta rivelando un anno eccezionale per C’è ancora domani. Dopo aver ricevuto il Golden Panda Award lo scorso settembre, il film ha conquistato il titolo di opera cinematografica più premiata in Cina. Sulla piattaforma Douban, ha ottenuto un punteggio impressionante di 9,3 su 10, riflettendo l’apprezzamento del pubblico cinese.
La cerimonia di premiazione, che ha avuto luogo di fronte a una platea di 2.500 invitati, è stata trasmessa sia in televisione che sulle principali piattaforme streaming cinesi, amplificando ulteriormente la visibilità dell’opera. Durante l’evento, Paola Cortellesi ha espresso la sua gratitudine verso la giuria e i distributori, evidenziando anche l’importanza delle interazioni con il pubblico cinese, descritto come profondo e coinvolto.
Trama e cast di C’è ancora domani
C’è ancora domani è ambientato nella Roma degli anni ’40, dove la protagonista Delia, interpretata da Paola Cortellesi, vive il suo ruolo esclusivo di moglie e madre, affiancata dal marito Ivano, che funge da capofamiglia. Tuttavia, la situazione familiare subisce un cambiamento significativo con il fidanzamento della primogenita, che provoca un certo fermento all’interno della casa.
La ricezione di una lettera speciale segna un punto di svolta per Delia, spingendola a esplorare nuove possibilità e consapevolezze riguardo al futuro. Oltre a Cortellesi, il cast include attori di talento come Romana Maggiora Vergano, Emanuela Fanelli, Francesco Centorame, Valerio Mastandrea, Vinicio Marchioni, Giorgio Colangeli e Alessia Barela, contribuendo a dare vita a una narrazione densa di significato e sfumature emotive.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community