Italia-Norvegia: orario, modalità di visione, formazioni e scenario playoff per la partita di oggi

Il grande incontro di Milano tra Italia e Norvegia

La sfida di oggi a Milano segna un momento cruciale per il calcio italiano. L’Italia si prepara ad affrontare la Norvegia nel girone di qualificazione al Mondiale 2026, cercando di chiudere la competizione nel migliore dei modi. Questa partita non è solo un test importante, ma rappresenta anche un’opportunità per gli Azzurri di cimentarsi in una gara di alto livello prima dei tanto attesi playoff di marzo.

Data e luogo della finale di qualificazione

Oggi, domenica 16 novembre 2025, si svolgerà l’ultima gara delle qualificazioni per l’Italia. La partita avrà luogo presso lo Stadio Giuseppe Meazza di Milano, con inizio fissato per le ore 20:45. Gli Azzurri, guidati dal ct Gattuso, cercheranno di sfruttare il fattore campo per ottenere un risultato favorevole contro la capolista Norvegia.

Trasmissione e commento del match

La partita sarà visibile in esclusiva sulla rete Rai, i tifosi possono sintonizzarsi su Rai 1 per seguire l’evento in chiaro. In aggiunta, sarà offerta la possibilità di assistere all’incontro tramite streaming gratuito sulla piattaforma RaiPlay, disponibile sia online che tramite applicazione mobile. Il team di telecronaca del servizio pubblico sarà composto da Alberto Rimedio e Lele Adani, fornendo commenti tecnici e analisi durante l’incontro.

Italia-Norvegia: orario, modalità di visione, formazioni e scenario playoff per la partita di oggi

Situazione del girone e obiettivi dell’Italia

Attualmente, l’Italia occupa il secondo posto nel girone, dietro alla Norvegia, che già si avvicina alla qualificazione diretta. Le statistiche di differenza reti rendono difficile il sorpasso degli Azzurri. Qualora l’Italia dovesse vincere, finirebbe a pari punti con la Norvegia, ma sarebbe necessario un margine di almeno nove gol per ribaltare la situazione. Pertanto, l’obiettivo primario appare essere quello di chiudere il girone con un buon risultato, preparandosi al meglio per il sorteggio degli spareggi che si terrà successivamente.

Le scelte tattiche di Gattuso

Il ct Gattuso sembra orientato a utilizzare una formazione offensiva, pur mantenendo cautela per evitare rischi eccessivi. D’altro canto, la Norvegia punterà a difendere il suo attuale primato, schierando in campo le sue stelle più forti. La strategia sarà fondamentale per affrontare una partita di questo calibro, dove ogni dettaglio può fare la differenza.

Formazioni di Italia e Norvegia

Per quanto riguarda la formazione italiana, Gattuso potrebbe optare per il modulo 3-5-2, schierando Donnarumma in porta, supportato da Di Lorenzo, Bastoni e Calafiori in difesa. Il centrocampo vedrà Politano, Barella, Locatelli, Frattesi e Dimarco, mentre il duo d’attacco sarà composto da Retegui e Pio Esposito. Dall’altra parte, la Norvegia risponderà con un 4-4-2, con Nyland come portiere e una linea difensiva che include Ryerson, Ajer, Heggem e Wolfe. A centrocampo giocheranno Bobb, Berge, Berg e Nusa, con Sorloth e Haaland a formare il tandem offensivo.

Verso i playoff del 2026

Indipendentemente dall’esito della gara di stasera, l’Italia è già sicura di partecipare ai playoff di marzo 2026. Gli Azzurri saranno inseriti nella Prima Fascia e affronteranno una semifinale in casa, da disputarsi in gara secca. Le squadre che potrebbero incrociarsi con l’Italia nel percorso dei playoff presentano profili e difficoltà diverse. Il sorteggio che definirà il cammino della nazionale avverrà giovedì 20 novembre alle ore 13:00, rendendo la partita contro la Norvegia un banco di prova significativo in vista del loro obiettivo finale: assicurarsi un posto nel Mondiale 2026.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community