Gli ascolti televisivi di sabato 15 novembre hanno nuovamente messo in risalto la leadership di Canale 5, che ha primeggiato sia nel prime time che nell’access. I dati forniti da Auditel delineano uno scenario ormai consolidato nella programmazione del fine settimana italiano.
Il confronto tra Ballando e Tú Sí Que Vales
Nella serata di sabato 15 novembre 2025, il tradizionale duello tra Ballando con le Stelle su Rai1 e Tú Sí Que Vales su Canale 5 ha catturato l’attenzione degli spettatori. Il programma condotto da Milly Carlucci ha aperto la serata con il segmento introduttivo Tutti in Pista, ottenendo un buon successo con 3.659.000 spettatori e una share del 20.4% dalle 21:25 alle 22:27. Tuttavia, la puntata principale, trasmessa dalle 22:27 all’1:34, ha registrato un numero inferiore di spettatori, chiudendo con 2.780.000 e il 26.3% di share. Questo trend, che si è ripetuto nelle ultime settimane, suggerisce che pur mantenendo un’ottima durata, lo show di Rai1 sta perdendo pubblico rispetto al suo diretto concorrente.
Il trionfo di Canale 5 nella serata
Dall’altra parte, Tú Sí Que Vales ha dominato la serata, raccogliendo ben 3.993.000 spettatori e un 26.8% di share, con un palinsesto che è andato dalle 21:31 alle 00:16. Anche il segmento finale, intitolato “Buonanotte”, ha ottenuto risultati eccellenti, visualizzando 1.759.000 spettatori con una share del 23.7%. Questa superiorità di Mediaset è particolarmente evidente nella sovrapposizione temporale: dalle 21:32 fino alla conclusione di entrambi i programmi, Ballando con le Stelle ha totalizzato 3.415.000 spettatori e una share del 22.96%, mentre Tú Sí Que Vales ha visto un incremento significativo, chiudendo a 3.991.000 spettatori (26.83%). È chiaro che il talent show guidato da Maria De Filippi continua a segnare il passo rispetto alla competizione, rafforzando la sua posizione come leader incontrastato della televisione italiana.
Altri programmi e performance in seconda serata
Nel resto della programmazione della serata, Rai2 ha trasmesso S.W.A.T., che ha attirato 798.000 spettatori con un modesto 4.6% di share. Italia 1 ha proposto il film Biancaneve e il cacciatore, registrando 674.000 spettatori (4.2%). Su Rai3, il documentario No Other Land ha sorpreso con una performance più alta, raggiungendo 769.000 spettatori e un 4.5%, superando così sia la rete Italia 1 che Rai2. Rete 4 ha visto Midway fermarsi a 415.000 spettatori, realizzando un esiguo 2.8%.
La7 ha fatto registrare buoni risultati con In Altre Parole, avendo attratto 1.003.000 spettatori (5.5%) nella prima parte e 554.000 (3.8%) nella seconda. Su Tv8, 4 Ristoranti ha totalizzato 349.000 spettatori (2%), mentre il Nove ha visto Accordi & Disaccordi arrivare a 453.000 spettatori con una share del 3%.
Il duello nell’access prime time
Nell’access prime time, la competizione rimane serrata. Il programma Affari Tuoi ha accolto 3.984.000 spettatori con una share del 21.8%. Nonostante ciò, La Ruota della Fortuna condotta da Gerry Scotti ha superato il traguardo con 4.731.000 spettatori e un impressionante 25.8%. Anche qui, il divario a favore di Canale 5 si amplia, subendo un incremento di share grazie alla lunghezza del programma. Il risultato di Affari Tuoi si attesta sotto i 4 milioni, rappresentando una delle delusioni maggiori delle ultime settimane, periodo durante il quale il divario appariva essersi accorciato.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community