Disney+ annuncia una nuova serie anime per Death Stranding
Nel 2027, Disney+ porterà sugli schermi “Death Stranding Isolations”, un anime originale che si sviluppa nell’universo creato da HIDEO KOJIMA. La serie promette di offrire ai fan una nuova avventura con protagonisti inediti, un’animazione in 2D e un team creativo di alto profilo, ampliando così l’immaginario del franchise.
L’universo di “Death Stranding”, noto per la sua atmosfera inquietante e poetica, si prepara a vivere una nuova vita. La notizia è stata rivelata durante il Disney+ Originals Preview, dove HIDEO KOJIMA ha ufficialmente presentato “DEATH STRANDING ISOLATIONS” (titolo provvisorio). Questo progetto sarà autonomo rispetto ai videogiochi esistenti e seguirà le avventure di due giovani protagonisti, un ragazzo e una ragazza, impegnati in un viaggio attraverso un mondo distrutto. Qui, le cicatrici lasciate dal Death Stranding continuano a separare gli ultimi membri dell’umanità.
Un team di esperti dietro la produzione
Il regista di questa nuova serie sarà TAKAYUKI SANO, un veterano nel campo dell’animazione con una carriera che include progetti come “Dragon Ball”, “Attack on Titan”, “Hunter x Hunter” e “Jujutsu Kaisen”. La produzione è affidata a E&H Production, uno studio fondato dall’ex regista di MAPPA, SUNGHOO PARK, attualmente impegnato con “Undead Unluck”. Per quanto riguarda i design dei personaggi, l’artista ILYA KUVSHINOV, già noto per il suo lavoro su “Ghost in the Shell: SAC 2045”, darà vita ai nuovi protagonisti della serie.
Una delle caratteristiche distintive di “Death Stranding Isolations” sarà l’uso dell’animazione 2D tradizionale, una scelta che si discosta dalle tendenze più recenti nel panorama animato, evidenziando il desiderio di rispettare l’estetica unica e la filosofia che caratterizzano l’opera di KOJIMA.
Trama e personaggi della serie
La sinossi ufficiale della serie rivela subito il tono malinconico e metafisico che ha reso celebre il franchise: “Un tempo, ci fu un’esplosione… Le anime solitarie dei morti si manifestano nel mondo fisico in cerca dei vivi. Ma la connessione che instaurano scatena un’esplosione che annienta ogni cosa – un fenomeno noto come Death Stranding.” Questa premessa introduce anche nuovi personaggi, ognuno con una storia unica destinata a intersecarsi in un Nord America in crisi. Tra essi troviamo un anziano in cerca di salvezza al di fuori delle connessioni sostenute da Bridges, una guerriera intenzionata a fare la differenza in un mondo conflittuale e un giovane animato da un profondo rancore verso Bridges.
In questo mondo precarissimo, le speranze e i destini di questi personaggi si intrecciano, aprendo la strada a una nuova narrazione che arricchisce ulteriormente l’universo di “Death Stranding”. L’annuncio di questa serie è accompagnato dalla promessa di un nuovo evento drammatico: “E ora, arriva un’altra esplosione…”
Espansione del franchise con nuove forme narrative
La serie anime rappresenta un passo importante nell’evoluzione multimediale del franchise, iniziata con il videogioco pubblicato nel 2019, che ha conquistato oltre 20 milioni di giocatori. Il secondo capitolo, “Death Stranding 2: On the Beach”, rilasciato nel 2025 su PlayStation 5, ha ulteriormente arricchito la narrativa con nuovi temi e personaggi. Parallelamente, KOJIMA PRODUCTIONS ha rilasciato un trailer per “Death Stranding: Mosquito”, un film d’animazione previsto per i prossimi anni, dimostrando un interesse nel esplorare nuove modalità espressive al di fuori del videogioco.
Il passaggio su Disney+ non è solo una strategia distributiva, ma riflette anche l’intento di trasformare “Death Stranding” in un universo narrativo versatile, capace di attrarre diversi tipi di pubblico senza compromettere la sua identità autoriale.
Infine, la combinazione tra animazione tradizionale, il design di KUVSHINOV e la direzione di esperti del settore come SANO suggerisce una produzione visivamente affascinante e coerente con lo spirito originale del franchise. La supervisione di KOJIMA assicura ai fan che la serie non si limiterà a “spiegare” l’universo di “Death Stranding”, ma si prefigge di espanderlo attraverso nuove prospettive emotive.
Data di debutto e aspettative
“Death Stranding Isolations” è attesa in esclusiva su Disney+ nel 2027, con la data precisa ancora da definire. L’entusiasmo per questa nuova narrazione è palpabile, poiché si appresta ad esplorare tematiche come il valore dei legami umani e l’isolamento, elementi centrali nella trama originale. La serie promette di coinvolgere i fan con una nuova esplosione narrativa, rendendo l’attesa parte integrante di questo affascinante mondo costruito da HIDEO KOJIMA.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community