Lo scorso 6 novembre, Robert De Niro ha aperto le porte del suo hotel Nobu a Roma, situato in via Veneto 155, un luogo che un tempo ospitava il rinomato Grand Hotel. Durante la sua visita nella capitale, l’attore ha raccontato dei suoi primi viaggi in Italia, quando da giovane si divertiva a passeggiare lungo quella storica strada. Con l’interesse di turisti e appassionati di design crescente, è interessante scoprire i prezzi per trascorrere una notte nell’hotel di De Niro.
Un’armonia di culture all’interno del Nobu Hotel
Il Nobu Hotel incarna una fusione perfetta tra il minimalismo giapponese e l’eleganza tipica dello stile italiano, situato in una delle strade più iconiche della Dolce Vita felliniana. Il progetto di ristrutturazione dell’ex Grand Hotel è stato realizzato dallo studio di architettura Rockwell Group.
L’hotel offre un totale di 117 camere e suite, arricchite da una spa di alta classe, spazi dedicati ad eventi privati e un servizio di concierge pensato per una clientela internazionale. Tra le sue attrattive principali si trova il famoso ristorante Nobu, noto per la sua cucina fusion giapponese-peruviana. Qui, piatti celebri come il merluzzo nero in salsa miso hanno conquistato Da Niro decenni fa, dando vita alla sua collaborazione con lo chef Nobu Matsuhisa. L’attore ha deciso di unire il proprio nome a quello di Matsuhisa e del produttore Meir Teper, con cui condivide la gestione di Nobu Hospitality, un marchio che spazia in tutto il mondo.
Scoprire i prezzi dell’esclusivo soggiorno
Per coloro che desiderano soggiornare nel Nobu Hotel, le tariffe sono decisamente elevate. La camera doppia standard costa circa 995 euro a notte. Se gli ospiti optano per le camere “Deluxe”, caratterizzate da spazi ampi arredati con materiali pregiati, bagni rivestiti in marmo di Carrara e vasche da bagno spaziose, il prezzo sale a circa mille euro per notte.
Per chi cerca un’esperienza ancora più esclusiva, la Sakura Suite rappresenta l’apice del lusso, con un costo di circa 2.200 euro a notte. Questa suite è dotata di un salotto indipendente con vista su via Sicilia e una decorazione ispirata ai fiori di ciliegio giapponesi. L’intero edificio è progettato per essere un’oasi di relax e riservatezza, dove ogni dettaglio contribuisce a creare un ambiente accogliente e raffinato per gli ospiti.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community