Vittorio Sgarbi, noto critico d’arte e figura controversa del panorama culturale italiano, ha recentemente fatto il suo ritorno in televisione dopo un lungo periodo di assenza. Questo ritorno è avvenuto nel programma “Cinque Minuti” condotto da Bruno Vespa, in cui ha presentato il suo nuovo libro. Tuttavia, la sua apparizione ha sollevato polemiche, specialmente a causa delle dichiarazioni della figlia Evelina, la quale ha espresso preoccupazione per la salute mentale e fisica del padre.
Il ritorno in tv di Vittorio Sgarbi
La puntata di “Cinque Minuti” del 11 novembre 2025 ha segnato il ritorno televisivo di Vittorio Sgarbi, un evento atteso dato il suo ricovero al Policlinico Gemelli di Roma lo scorso marzo. Durante la trasmissione, Sgarbi ha presentato il suo libro intitolato “Il cielo più grande. La montagna nell’arte”, affrontando anche questioni personali che hanno attirato l’attenzione dei media.
Dopo il ricovero, Evelina, la figlia più giovane di Sgarbi, aveva avanzato la richiesta di una tutela legale per il padre, sostenendo che non fosse in grado di gestire i propri affari. La situazione familiare si è ulteriormente complicata con diverse polemiche, inclusa una lettera di Sabrina Colle, la compagna di Sgarbi, nella quale respingeva le accuse di abuso e isolamento nei confronti del critico.
Sgarbi ha utilizzato l’occasione per rispondere alle critiche, in particolare quelle mosse dalla figlia. Ha insinuato che Evelina avesse cercato visibilità attraverso il suo comportamento, evidenziando come un ritorno in scena sia stato interpretato da lui come un tentativo di cercare attenzione non ricevuta in passato.
Le preoccupazioni di Evelina Sgarbi
Evelina Sgarbi ha preso posizione riguardo all’ospitata del padre, esprimendo il suo disappunto sui social. Secondo lei, Vittorio non era in uno stato adeguato per apparire in televisioni, e la sua presenza nello studio di Rai ha suscitato imbarazzo persino tra gli operatori. Ha descritto il padre in condizioni difficili, parlando di un uomo che faticava a camminare e respirare, quasi irriconoscibile rispetto alla persona vivace e carismatica che era una volta.
La giovane ha affermato di sentire un profondo dolore e impotenza di fronte alla situazione. Ha dichiarato che il modo in cui il padre è stato portato in trasmissione ha rappresentato un momento umiliante per lui, sottolineando quanto sia difficile vederlo essere manipolato da altri. Evelina ha raccontato di un profondo cambiamento nel carattere e nell’atteggiamento di Sgarbi, suggerendo che la sua personalità stia subendo una forma di plagio da parte di chi lo circonda.
Queste dichiarazioni non solo rivelano il conflitto intergenerazionale tra padre e figlia, ma mettono anche in luce questioni più ampie riguardo al supporto e alle responsabilità familiari in situazioni delicate. Evelina continua a lottare per il benessere del padre, evidenziando l’importanza di tener conto delle sue reali condizioni e desideri.
Le reazioni del pubblico e dei media
Il ritorno di Vittorio Sgarbi in televisione ha generato reazioni contrastanti da parte del pubblico e degli esperti. Alcuni hanno applaudito il critico per la sua perseveranza e la determinazione di continuare a presentare il suo lavoro, mentre altri hanno criticato la decisione di farlo tornare in scena in un momento così delicato. Le discussioni sulla salute mentale e sul sostegno familiare sono emerse, incitando il pubblico a riflettere su come spesso le famiglie affrontano situazioni di crisi.
Inoltre, la figura di Sgarbi rimane complessa e polarizzante. Mentre molti lo vedono come un simbolo di cultura e arte, altri evidenziano il suo comportamento provocatorio e il modo in cui gestisce le relazioni interpersonali, in particolare con i membri della sua famiglia. La questione ha aperto un dibattito su come i media trattano le vite personali delle celebrità e sull’etica di talune scelte editoriali.
Le tensioni familiari, unite alla salute fragile di Sgarbi, pongono interrogativi sul futuro del critico e sul suo ruolo nel panorama culturale. Con la figlia Evelina che cerca di proteggere il padre e al contempo affrontare le proprie emozioni, la storia di Vittorio Sgarbi si sta sviluppando in un dramma che tiene banco in Italia.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community