Il ritorno di Porco Rosso nel mondo dell’animazione
Porco Rosso, uno dei film più iconici dello Studio Ghibli, è pronto a tornare sotto i riflettori grazie a un imminente volume che esplorerà le sue origini. A dicembre, il Giappone vedrà la pubblicazione di un art book esclusivo che raccoglie schizzi e idee originali legate alla creazione di questo capolavoro del 1992. Questo nuovo materiale offrirà ai fan un’opportunità unica per scoprire il processo creativo di Hayao Miyazaki, il geniale regista dietro il film.
La genesi di un classico animato
Con oltre trent’anni di storia, Porco Rosso ha catturato l’immaginazione degli spettatori e ha mantenuto il suo fascino nel corso degli anni. L’art book, intitolato The Complete Collection of Hayao Miyazaki Image Boards Vol. 5, uscirà il 4 dicembre 2025 e conterrà ben 85 illustrazioni originali, 15 delle quali sono inedite. Il volume sarà curato da Iwanami Shoten e includerà anche un’intervista esclusiva tra Hayao Miyazaki e il produttore Toshio Suzuki, che offrirà uno sguardo approfondito sulla creazione del film e sul lungo cammino che ha portato alla sua realizzazione.
Scoperte sorprendenti sui personaggi e la trama
Un aspetto affascinante rivelato nel nuovo volume è che Porco Rosso nacque inizialmente come un cortometraggio di soli 15 minuti, ispirato al manga The Age of the Flying Boat di Miyazaki. Tuttavia, grazie alle domande stimolanti poste da Suzuki, la storia si ampliò notevolmente. Quando Suzuki chiese a Miyazaki perché avesse scelto un maiale come protagonista, il regista rispose con una nota di ironia: “Perché i film giapponesi sono così, non importa davvero.” Questa battuta spiritosa innescò una serie di idee creative che portarono all’aggiunta di 30 minuti di storyboard e alla nascita di Gina, un personaggio fondamentale per la complessità emotiva della narrazione.
Un’avventura ricca di significato
Nel cuore della storia di Porco Rosso troviamo Marco Rossolini, un ex pilota dell’aeronautica italiana durante la Prima guerra mondiale. Trasformato misteriosamente in un maiale antropomorfo, egli solca i cieli dell’Adriatico come cacciatore di taglie. Il film è caratterizzato da un mix di avventura, nostalgia e riflessione esistenziale, arricchito dall’ironia di un eroe stanco e dal fascino dell’epoca dei primi anni ’30. Le nuove tavole del volume mostrano il tratto distintivo di Miyazaki, evidenziando la sua abilità nel disegnare velivoli e nel creare atmosfere che fluttuano tra sogno e realtà.
Altri tesori all’interno dell’art book
Oltre a Porco Rosso, il libro include anche tre schizzi preliminari tratti da Kiki’s Delivery Service. Questi schizzi ricordano come Miyazaki, negli stessi anni, si spostasse tra la leggerezza del volo e la gravità delle emozioni. La serie di volumi The Complete Collection of Hayao Miyazaki Image Boards ha già esplorato opere come Nausicaä della Valle del vento, Il castello nel cielo e Il mio vicino Totoro, offrendo una finestra sull’immaginario di un autore che ha fatto dell’aria, della libertà e del tempo i suoi temi centrali.
Attesa per la pubblicazione internazionale
Con l’arrivo di questo quinto volume, i fan di Porco Rosso possono aspettarsi di rivivere l’essenza autentica di un film che, pur essendo nato come un progetto più ridotto, è diventato un inno all’evasione, alla malinconia e alla leggerezza del volare. La speranza ora è che anche a livello internazionale si possa assistere a una pubblicazione di questo prezioso materiale, permettendo a un pubblico ancora più vasto di apprezzare il genio creativo di Hayao Miyazaki e l’impatto duraturo di Porco Rosso nell’animazione mondiale.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community