Garlasco, Giletti in difficoltà durante la conduzione: De Rensis interviene e protesta energicamente

Nella puntata del programma Lo Stato delle Cose, condotta da Massimo Giletti il 10 novembre 2025, si è discusso nuovamente del delitto di Garlasco concentrandosi sull’orario della morte di Chiara Poggi. Le recenti comunicazioni suggeriscono una possibile modifica dell’orario, spostandolo più avanti rispetto a quanto stabilito in precedenza. Questo innalzamento dell’orario ha scatenato accesi confronti tra il legale Antonio De Rensis e la giornalista Ilenia Petracalvina, rendendo il dibattito particolarmente acceso.

Nuove scoperte sull’orario della morte di Chiara Poggi

L’argomento principale di discussione è stato l’orario della morte di Chiara Poggi, che potrebbe essere stato posticipato rispetto alla finestra temporale esistente, quella compresa tra le 09:12 e le 09:35. Questa nuova ipotesi apre a interrogativi su come mai la giovane non abbia risposto alle numerose chiamate di Alberto Stasi nel corso della mattinata del 13 agosto 2007. De Rensis sostiene che le prime chiamate fossero solo dei semplice squillini e non necessariamente indichino un attacco immediato. L’avvocato afferma che Chiara potrebbe aver udito le telefonate ma non fosse nelle condizioni di rispondere.

Al contrario, Petracalvina ritiene che il silenzio di Chiara sia una prova determinante per indicare che sia stata assassinata poco dopo aver disattivato l’allarme di casa. Piero Colaprico, giunto in studio come ospite, sottolinea che Chiara era in pigiama e la sua colazione non era ancora stata digerita al momento del ritrovamento, un fatto anomalo considerando le sue abitudini quotidiane.

Garlasco, Giletti in difficoltà durante la conduzione: De Rensis interviene e protesta energicamente

Accesi scambi di idee tra i protagonisti

Il dibattito si intensifica rapidamente, con gli animi di Ilenia Petracalvina e Antonio De Rensis che si accendono. La Petracalvina sostiene una teoria che prevede che, se l’orario fosse anticipato, Stasi avrebbe potuto passare la notte a casa di Chiara. De Rensis, visibilmente irritato, replica energicamente al suo ragionamento e accusa di sconfinare nel regno della fantascienza. Giletti, visibilmente preso dalla confusione del dibattito, cerca di riportare ordine, esprimendo la sua difficoltà nel coordinare la discussione mentre i suoi ospiti parlano sopra l’uno all’altro.

La situazione si complica ulteriormente quando viene in teleconferenza il giudice Stefano Vitelli, noto per aver assolto Alberto Stasi in primo grado. Egli ribadisce che l’orario della morte è cruciale per capire la dinamica dell’aggressione. Il giudice evidenzia che, se l’aggressore è entrato nella prima parte della mattinata, l’attacco potrebbe essere avvenuto diversi minuti dopo l’ingresso in casa di Chiara. Vitelli mette in discussione la facilità con cui si digeriscono i cereali, collegando questo aspetto al trauma subito dalla vittima durante l’aggressione.

Il parere degli esperti coinvolti nel caso

Umberto Brindani, direttore della rivista Gente, offre il suo commento all’argomento, sostenendo che un cambiamento dell’orario dell’omicidio comporterebbe l’innocenza di Alberto Stasi, mentre Andrea Sempio ne uscirebbe senza alibi. Colaprico contesta Vitelli, facendo riferimento a quanto stabilito dalla Cassazione, evidenziando che l’approccio del giudice verso il caso è stato messo in discussione. Petracalvina si unisce al confronto, insistendo sulla necessità di indagare ulteriormente, specialmente considerando i numerosi omissis legati a Stasi.

A questo punto, De Rensis, non privo di vivacità, interrompe Petracalvina, difendendo la posizione del suo assistito e affermando che tutte le informazioni sono state fornite in modo chiaro da Stasi. Il clima di tensione è palpabile mentre il dibattito continua a svilupparsi, dimostrando l’intensità e la complessità del caso di Garlasco che continua a suscitare interesse e controversie nel pubblico.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community