Pluribus: cosa accade quando si chiama il numero di telefono del primo episodio della serie

Il fascino della nuova serie di Vince Gilligan

Vince Gilligan, noto per il suo lavoro su Breaking Bad, ha recentemente catturato l’interesse del pubblico con la sua nuova creazione, Pluribus. Questa serie ha già suscitato un grande dibattito, soprattutto per i misteri e gli enigmi contenuti nei suoi primi episodi, disponibili su Apple TV dal 7 novembre. Tra le varie tematiche affrontate, spicca un particolare numero di telefono che ha attirato l’attenzione degli spettatori e degli appassionati di cinema.

Una premessa intrigante

La trama di Pluribus ruota attorno alla diffusione di un misterioso virus che contagia gli individui portandoli a vivere in uno stato di felicità totale. Questo virus non si limita a influenzare le emozioni, ma crea anche una sorta di connessione psichica tra le persone, facendo sì che il mondo intero sembri unito in un’unica mente condivisa. Tuttavia, ci sono dodici persone che risultano immuni agli effetti del virus, tra cui si trova Carol Sturka, interpretata da Rhea Seehorn. La sua storia è segnata dalla perdita della compagna, Helen, e dal panico che la pervade di fronte a un’epidemia che ha cambiato radicalmente il comportamento collettivo.

Il contatto con l’autorità

In questo contesto surreale, Carol viene avvicinata da alcune persone infette che cercano di spiegarle la situazione. Essa riceve un contatto diretto con Davis Taffler, il Sottosegretario all’Agricoltura degli Stati Uniti, interpretato da Peter Bergman. Taffler, dopo aver superato l’infezione, sembra essere l’unico in grado di fornire indicazioni utili a Carol e appare in sala stampa nel suo elegante abito. Il suo status di figura autorevole lo rende l’interlocutore ideale per guidare Carol attraverso questa crisi senza precedenti.

Pluribus: cosa accade quando si chiama il numero di telefono del primo episodio della serie

Il misterioso numero di telefono

Nel tentativo di incentivare Carol a contattare Taffler, uno degli infetti decide di inserire un numero di telefono – (202) 808-3981 – durante una trasmissione C-SPAN. I telegiornali, cogliendo il potenziale della situazione, iniziano a sollecitare Carol ad effettuare la chiamata. Finalmente, spinta dalla curiosità e dall’urgenza della situazione, Carol decide di comporre il numero.

La chiamata svela un messaggio sorprendente

Quando Carol digita il numero, una sorpresa l’attende: dall’altra parte della linea risuona un messaggio registrato che la saluta calorosamente, dicendo: “Ciao Carol, siamo felici che tu abbia chiamato. Non vediamo l’ora che tu unisca a noi.” Questo messaggio rappresenta in modo conciso quanto detto da Davis Taffler, pur omettendo la spiegazione scientifica relativa al virus. La chiamata prosegue invitando Carol a premere zero, promettendo un contatto successivo tramite SMS.

Un messaggio finale carico di significato

Dopo aver premuto il tasto zero, la comunicazione termina, ma poco dopo Carol riceve un messaggio di testo. In esso, si legge: “La tua vita è tua, Carol. Hai il potere di agire!” Questa frase rappresenta un invito a riconsiderare la sua situazione e a prendere in mano le redini della propria esistenza, in mezzo al caos generato dal virus. Pluribus si rivela quindi non solo un thriller intrigante, ma anche una riflessione profonda sulla libertà personale e sulle scelte nel contesto di una società manipolata dalla felicità forzata.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community