Il ritorno del cinema horror con un progetto innovativo
Il 19 novembre vedrà l’arrivo nei cinema di un nuovo film horror intitolato “Shelby Oaks – Il covo del male”, scritto e diretto da CHRIS STUCKMANN. Questo progetto ha avuto origine grazie al supporto degli utenti su Kickstarter, dimostrando come il crowdfunding possa essere un potente strumento per i filmmaker. La pellicola è stata prodotta da Midnight Factory e risulta particolarmente interessante per la sua natura di horror found footage.
La realizzazione del film ha comportato delle riprese aggiuntive in Ohio, necessarie per arricchire la narrazione con elementi di sangue e gore. Dopo un lungo processo che ha visto la ricerca di fondi per completare il budget, il film è ora pronto a essere proposto al pubblico. La storia promette di catturare l’attenzione degli appassionati del genere.
Un cast di talenti al servizio del terrore
“Shelby Oaks – Il covo del male” vanta un cast composto da SARAH DURN, CAMILLE SULLIVAN, MASON HEIDGER e JOE QUINN. Questa pellicola rappresenta anche il debutto alla regia di STUCKMANN, noto critico e YouTuber, che ha già raggiunto una certa notorietà nel panorama cinematografico. Inoltre, il film ha come produttore esecutivo il famoso maestro dell’orrore MIKE FLANAGAN, il cui contributo potrebbe donare una marcia in più all’opera finale.
In attesa dell’uscita, è disponibile una clip esclusiva che offre un assaggio delle atmosfere inquietanti e della trama tessuta da STUCKMANN. La storia ruota attorno a Mia, interpretata da CAMILLE SULLIVAN, la quale si impegna a ritrovare la sorella RILEY, scomparsa dieci anni prima, contribuendo così a creare suspense e tensione narrativa.
La trama avvincente di un mistero irrisolto
Mia decide di mettere da parte la propria vita per dedicarsi alla ricerca della sorella RILEY, che faceva parte di un gruppo chiamato Paranormal Paranoids, noto per i drammatici eventi legati al loro destino. I membri del gruppo sono divenuti tristemente famosi dopo che i loro corpi sono stati ritrovati, lasciando solo Mia a lottare per trovare risposte. L’assenza di aiuto da parte della polizia, che sta chiudendo il caso, aumenta il senso di disperazione e urgenza nella ricerca della verità.
Il punto di svolta nella storia si verifica quando Mia si imbatte in un uomo che compie un gesto estremo, portando con sé una videocassetta con l’indirizzo di Shelby Oaks, una cittadina abbandonata dove si sono verificati eventi misteriosi. Questo incontro tragico avvia Mia in un’ulteriore scoperta, con la speranza di ricostruire gli eventi accaduti e di scoprire la verità sulla scomparsa di RILEY.
Scoperte e inquietudini nel racconto paranormale
Nella clip esclusiva, Mia ricostruisce la storia dei Paranormal Paranoids, utilizzando i suoi ricordi e le registrazioni fatte dai membri del gruppo. Queste riprese mostrano le esplorazioni della sinistra cittadina di Shelby Oaks e del suo carcere, luoghi che si rivelano essenziali per comprendere il mistero che avvolge le scomparse.
Le immagini mostrano RILEY lamentarsi di un’improvvisa sensazione di freddo, seguita da un momento di terrore che culmina nella fuga del gruppo. Questo episodio ha sollevato dubbi tra gli spettatori sui social network, che inizialmente hanno pensato a un evento teatralizzato per attirare attenzione, ma il successivo ritrovamento dei tre cadaveri ha cambiato radicalmente la percezione del caso e dell’intero gruppo. La tensione cresce, mentre Mia cerca di mettere insieme i pezzi di un puzzle inquietante che potrebbe condurla a scoprire non solo il destino di RILEY, ma anche la verità su Shelby Oaks.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community