Nella recentissima puntata di Domenica In, trasmessa il 9 novembre 2025, il programma ha regalato agli spettatori emozioni uniche, con protagonisti di spicco del panorama musicale e cinematografico italiano. Mara Venier ha accolto sul suo palco Nino D’Angelo, che ha condiviso momenti significativi della sua vita personale e professionale, rendendo l’episodio indimenticabile. Dopo un tributo emotivo a Peppe Vessicchio, recentemente scomparso, la serata ha visto anche la partecipazione di Luca Argentero e Valentina Lodovini, intenti a promuovere il loro nuovo film.
Un viaggio nella vita di Nino D’Angelo
La puntata si è aperta con una toccante intervista a Nino D’Angelo, che ha presentato il docufilm intitolato 18 giorni, realizzato dal figlio. L’artista ha parlato delle sue esperienze difficili e delle gioie della vita, esprimendo la sua gratitudine per ciò che ha raggiunto. D’Angelo ha ricordato il suo passato, sottolineando che, nonostante le sfide affrontate durante la giovinezza, oggi si sente un privilegiato. La sua storia d’amore con Annamaria, la moglie, è stata un tema centrale. Relazionando i momenti più felici della sua vita, D’Angelo ha citato il primo incontro con Annamaria, avvenuto quando lei era appena una ragazzina. Il racconto ha messo in luce non solo l’amore, ma anche l’influenza positiva che ha avuto su di lui nel corso degli anni.
In un momento emotivo, D’Angelo si è inginocchiato, esprimendo la sua commozione nei confronti del calore del pubblico presente in studio. Ha descritto l’inizio della sua storia con Annamaria, evidenziando come il legame tra di loro si sia sviluppato a partire da una dolce amicizia che è poi sbocciata in amore. La narrazione ha rivelato non solo affetto, ma anche vulnerabilità, mentre l’artista ha discusso del loro fidanzamento segreto e del matrimonio, che è avvenuto quando Annamaria era già incinta.
La figura di Annamaria emerge come un fondamentale punto di riferimento nella vita dell’artista, non solo come compagna, ma anche come ispirazione per le sue canzoni d’amore. D’Angelo ha confessato di essere geloso, ma ha aggiunto che le piccole liti fanno parte della vita di coppia, rendendo ogni giorno unico e speciale.
Il saluto a Peppe Vessicchio e le sfide personali di Mara Venier
La serata ha assunto toni di commemorazione con il ricordo di Peppe Vessicchio, maestro d’orchestra recentemente scomparso, a causa di una polmonite interstiziale. Mara Venier, visibilmente commossa, ha espresso il dolore di perdere un amico prezioso e un artista amato da tutti, sottolineando quanto fosse inatteso il suo addio.
In un passaggio più personale, Venier ha rivelato le sue difficoltà legate alla maculopatia di cui soffre, spiegando che, dopo la trasmissione, dovrà affrontare un intervento. Ha chiesto scusa al pubblico per eventuali inconvenienti, mostrando una grande sincerità durante la conduzione. Questo momento ha messo in luce la fragilità umana, facendo sentire a tutti gli spettatori la connessione profonda tra conduttore e pubblico.
L’atmosfera di Domenica In è stata caratterizzata da un mix di risate e lacrime, mostrando il lato vulnerabile della celebre conduttrice, il cui spirito rimane invincibile nonostante le avversità. La tensione emotiva è stata palpabile, creando un momento di autentica introspezione che ha permesso a molti spettatori di immedesimarsi nella situazione.
Nuove produzioni e relazioni al centro della scena
Successivamente, la trasmissione ha visto l’ingresso di Luca Argentero e Valentina Lodovini, i quali hanno presentato la loro nuova commedia, Una famiglia sottosopra. Argentero ha ricordato i film precedenti girati insieme, evidenziando come da anni collaborano con successo. La dinamica tra i due attori è apparsa frizzante e vivace, arricchita da battute e momenti di leggerezza.
Durante la conversazione, la Lodovini ha commentato l’approccio di Argentero nel recitare, descrivendolo come un collega talentuoso e versatile. Hanno condiviso le loro esperienze personali, evidenziando l’importanza del sostegno reciproco nel mondo dello spettacolo. Entrambi gli attori hanno mostrato una grande passione per il loro lavoro, enfatizzando come, nonostante le inevitabili difficoltà, la creatività e l’arte rimangano al centro delle loro vite.
Argentero ha parlato con spirito ironico dei suoi periodi di down, ribadendo l’importanza di mantenere un atteggiamento positivo anche nei momenti difficili. La Lodovini ha aggiunto che la natura e l’arte sono il suo rifugio quando si sente giù, sottolineando il potere rigenerativo dell’espressione artistica.
La serata di Domenica In è così culminata in un mix di profondità ed entusiasmo, lasciando un segno indelebile nel cuore degli spettatori.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community