La nuova pellicola di Keanu Reeves su un angelo imperfetto
Il film “Good Fortune” rappresenta il debutto alla regia di AZIZ ANSARI e vede come protagonista KEANU REEVES nei panni di un angelo alle prese con le imperfezioni umane. La trama del film, ancora in attesa di una distribuzione in Italia, si anima di ironia e dolce follia, promettendo ai suoi spettatori un’esperienza cinematografica unica.
Trama avvincente tra risate e colpi di scena
Nella storia, KEANU REEVES interpreta GABRIEL, un angelo ben intenzionato ma impacciato, che decide di intervenire nella vita di ARJ, un rider in difficoltĂ a Los Angeles. GABRIEL tenta di insegnare ad ARJ che la felicitĂ non si compra, scambiando la propria esistenza con quella di JEFF, un ricco imprenditore. Tuttavia, il suo piano si trasforma rapidamente in un disastro, portando ARJ a credere che la ricchezza possa risolvere ogni problema, mentre JEFF si ritrova senza fortuna e GABRIEL perde le sue ali.
Un cast stellare per una commedia esilarante
La pellicola vanta un cast di attori di alto livello, tra cui SETH ROGEN, KEKE PALMER, SANDRA OH e STEPHEN MCKINLEY HENDERSON. La combinazione della comicità esistenziale di ANSARI e il fascino quasi metafisico di REEVES crea un mélange perfetto per una commedia moderna. ANSARI ha dichiarato di voler esplorare quanto possa essere umano perdersi anche quando si pensa di avere tutto sotto controllo, dando vita a situazioni comiche e riflessive.
L’arte delle ali: un lavoro complesso dietro le quinte
Nel dietro le quinte del film, il team di “Good Fortune” svela i dettagli sul processo creativo delle ali di GABRIEL. Introdotto da ANSARI e dalla costume supervisor CAROLYN DESSERT, il video mostra come queste ali siano state concepite non solo come accessori scenici, ma come parte integrante del personaggio. L’obiettivo era far percepire al pubblico che le ali respirassero insieme a GABRIEL, conferendo loro peso e storia.
Un equilibrio tra spettacolaritĂ e realismo
Le ali di REEVES sono realizzate utilizzando una miscela di materiali naturali e sintetici. Sono dotate di meccanismi interni per il movimento e presentano cuciture invisibili, tutte rifinite a mano, per garantire una credibilitĂ visiva. Questo lavoro ha catturato l’attenzione di Lionsgate e rappresenta il gusto visivo di ANSARI, offrendo un’estetica che combina umorismo e malinconia, riflettendo il tono dell’intera pellicola.
Dettagli sull’uscita home video
La pellicola sarĂ disponibile in home video a partire dal 9 dicembre in formato 4K, Blu-ray e DVD. Il pacchetto include contenuti speciali che ampliano l’universo del film, tra cui il documentario “Life Swap: Making Good Fortune” e la featurette “The Clothes Make the Man… and the Angel”, dedicata alla realizzazione del costume di GABRIEL. Tuttavia, al momento, la distribuzione è confermata solo per Stati Uniti e Canada, lasciando in sospeso il destino della pellicola in Italia.
Una commedia moderna che esplora la ricerca di sé
“Good Fortune” si distingue come una commedia dal sapore contemporaneo, mescolando piume, filosofia e ironia. Il film affronta il concetto di salvezza in chiave pop, evidenziando come anche un angelo con le fattezze di KEANU REEVES debba imparare a cadere per ritrovare se stesso. L’attesa per la pellicola cresce, suscitando interesse nonostante l’incertezza sulla sua distribuzione a livello internazionale.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community