Il cantautore Angelo Branduardi ha vissuto un momento difficile alla vigilia del suo atteso concerto a Roma. A 75 anni, l’artista è stato costretto a cancellare la performance programmata a causa di un malore. La notizia ha suscitato preoccupazione tra i fan e nel mondo della musica italiana.
La cancellazione del concerto romano
Il concerto di Angelo Branduardi, previsto per oggi presso l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, non avrà luogo a causa di un’improvvisa indisposizione del cantautore. Questo evento, che avrebbe dovuto iniziare alle ore 18 nella Sala Santa Cecilia, è stato annullato in prossimità della partenza dell’artista per la capitale.
Branduardi è attualmente in ospedale nella provincia di Varese per una serie di esami clinici. Fonti vicine all’artista spiegano che il ricovero è avvenuto a scopo precauzionale, poiché negli ultimi giorni aveva mostrato segni di affaticamento e debolezza. Tuttavia, il suo stato di salute non suscita al momento particolari timori.
L’Auditorium ha comunicato che il concerto verrà recuperato il 26 dicembre 2025, sempre nella stessa sede e orario. I biglietti già acquistati rimarranno validi per questa nuova data, mentre chi desidera un rimborso potrà ottenerlo entro il 15 novembre 2025, sia tramite TicketOne che presso la biglietteria dell’Auditorium.
Prossime date e progetti futuri
Nonostante l’incidente, il tour “Il Cantico” di Branduardi continua a essere in programma. La prossima tappa è fissata per sabato 15 novembre al Teatro Goldoni di Venezia, salvo ulteriori aggiornamenti relativi alle condizioni di salute del cantautore. Il progetto musicale rappresenta un omaggio ai 800 anni del “Cantico delle Creature” e celebra la figura di San Francesco d’Assisi, ispiratore del lavoro di Branduardi.
In questa occasione, l’artista si esibisce insieme a un gruppo di musicisti di talento. Tra loro vi sono Fabio Valdemarin alle tastiere, Nicola Oliva alla chitarra, Stefano Olivato al basso e Davide Ragazzoni alla batteria. Questo ensemble promette prestazioni memorabili, unendo il talento di Branduardi a sonorità che richiamano tradizioni lontane.
Il profilo di Angelo Branduardi
Angelo Branduardi è un icona della musica italiana, nato a Cuggiono, in provincia di Milano, nel 1950. La sua formazione artistica include studi di violino al Conservatorio di Milano, dove ha sviluppato uno stile unico che mescola musica medievale, folk e classica. I suoi brani più noti, come “Alla fiera dell’est”, “La pulce d’acqua” e “Cogli la prima mela”, hanno lasciato un segno indelebile nella storia della canzone d’autore italiana e hanno contribuito a consolidare la sua fama anche all’estero.
Cresciuto in una famiglia che ha sempre incoraggiato la creatività, Branduardi ha costruito la sua carriera su una voce evocativa e un approccio innovativo, rimanendo fedele alle sue radici culturali. È sposato con Luisa Zappa, che ha scritto molti dei suoi testi, e ha due figlie. Nonostante il passare degli anni, continua a esibirsi con successo, mantenendo un legame speciale con il pubblico italiano e internazionale.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community