Rian Johnson e il futuro di Knives Out
Il noto regista RIAN JOHNSON ha chiarito che intende proseguire con la sua celebre saga di film gialli. Questo franchise, che ha catturato l’attenzione del pubblico grazie a intriganti colpi di scena e personaggi avvincenti, non sembra avere intenzione di fermarsi. Johnson ha rivelato, in un’intervista a un’importante rivista, il suo desiderio di continuare a creare nuove storie legate all’universo di KNIVES OUT.
Attualmente, il regista è al lavoro sul terzo capitolo della saga, intitolato WAKE UP DEAD MAN. Nonostante il suo impegno in questo progetto, RIAN JOHNSON è sicuro che ci sia ancora molto da esplorare attraverso le avventure del detective BENOIT BLANC, interpretato da DANIEL CRAIG. La sua determinazione di non chiudere il capitolo su questi film evidenzia una passione crescente per la scrittura e la realizzazione di tali opere.
Un approccio rinnovato alla scrittura
Nel corso della realizzazione del suo ultimo film, RIAN JOHNSON ha voluto sfidare se stesso con una trama complessa, cercando di sviluppare quello che lui definisce un “crimine impossibile”. Questo tipo di narrazione richiede una struttura narrativa estremamente precisa, dove ogni dettaglio deve combaciare perfettamente. Johnson ha descritto il suo approccio come uno dei più intricati mai affrontati, affermando che creare una storia in cui l’omicidio appare impossibile sul piano logico è una vera e propria impresa. La sua determinazione a rendere la sceneggiatura sempre più sfidante riflette il suo impegno nel portare ai fan un contenuto di alta qualità.
Le difficoltà incontrate durante la scrittura di questa nuova avventura sono state significative. Secondo quanto dichiarato dal regista, la complessità della trama ha reso il processo di scrittura incredibilmente difficile. Tuttavia, la sfida stimola la sua creatività e lo motiva a spingersi oltre i limiti. L’interesse del pubblico e il desiderio di stupirli sono elementi che continuano a guidare il suo lavoro.
Tematiche e influenze personali
In questo nuovo capitolo, RIAN JOHNSON ha deciso di affrontare anche tematiche di natura religiosa. Cresciuto in un contesto cristiano, il regista ha voluto rispettare queste esperienze nel suo lavoro, cercando di dare loro un contributo significativo all’interno della narrazione. Ha dichiarato di aver avuto una relazione profonda con la fede e la spiritualità, elementi che hanno influito sul modo in cui percepiva il mondo e che ora desidera riflettere nelle sue opere.
Johnson ha riconosciuto che la sua visione si è evoluta nel tempo, ma il suo legame con le esperienze passate continua a informare il suo approccio alla scrittura. La sua volontà di integrare questi aspetti personali nei suoi film dimostra un desiderio di profondità e autenticità, rendendo le storie non solo intrattenimento, ma anche occasioni di riflessione per il pubblico.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community