Il fascino di Luc Besson al Lucca Comics & Games
Il regista francese Luc Besson ha attratto l’attenzione dei numerosi fan presenti al Lucca Comics & Games, dove ha condiviso dettagli sulla sua carriera, le sue influenze e la sua passione per i personaggi femminili cinematografici. In questa occasione, Besson ha parlato del suo ultimo progetto, il film intitolato Dracula – L’amore perduto, rivelando come si sia ispirato a storie d’amore che attraversano il tempo per creare la sua narrazione.
Un maestro di comunicazione e spettacolo
Durante la masterclass, tenutasi nell’affascinante Teatro del Giglio Giacomo Puccini, Besson non ha solo mostrato le sue abilità di regista, ma anche quelle da showman. Ha interagito con il pubblico, chiedendo di accendere le luci per poter vedere i volti degli spettatori, e ha dimostrato grande disponibilità, offrendo il microfono ai presenti. In un momento di sincerità, ha espresso il suo disinteresse per il genere horror, dichiarando con ironia come la figura di Dracula lo spaventi, ma allo stesso tempo lo affascini per il suo amore eterno. Questo approccio ha creato una connessione autentica con il pubblico, rendendo l’incontro memorabile.
La vocazione artistica di Besson
Luc Besson ha spiegato come il suo istinto sia sempre stato la guida principale nel suo percorso creativo. Ripensando alla sua carriera, ha notato che, sin dal suo primo film, tutti i suoi lavori contengono elementi di storie d’amore. Durante il periodo di isolamento causato dalla pandemia, ha trovato nuovi stimoli realizzando un film con amici e giovani attori, dimostrando la sua continua dedizione all’arte del cinema. Questa esperienza lo ha spinto a riscoprire quella scintilla che l’ha portato a diventare regista, iniziando il suo viaggio nel mondo della settima arte.
La genesi di personaggi iconici
Tra i personaggi più riconoscibili creati da Besson ci sono quelli che hanno segnato la sua carriera, a partire dalle sue esperienze infantili. Cresciuto in un ambiente senza televisioni o altri mezzi di intrattenimento, ha potuto sviluppare una fervida immaginazione, costruendo storie fantastiche con ciò che aveva a disposizione. Questa creatività ha anche alimentato la sua adolescenza, specialmente nei momenti difficili di separazione familiare, spingendolo a scrivere storie che rimandano a figure complesse e affascinanti. Le sue opere hanno dato vita a personaggi che sono stati accolti con entusiasmo dal pubblico, mentre il regista riflette su quanto fosse significativa la sua infanzia nel plasmare il suo stile narrativo.
Il ruolo delle donne nelle storie di Besson
Una delle caratteristiche distintive del cinema di Luc Besson è la rappresentazione di forti figure femminili, che si discostano dai tradizionali ruoli di genere. Besson ha riconosciuto l’importanza di creare eroine complesse nel suo lavoro, influenzato dalla sua educazione circondata da donne forti. Ha voluto sfidare le convenzioni cinematiche in cui gli eroi sono generalmente maschili, dando spazio a protagoniste che sanno combattere e affrontare le avversità. Questa visione ha avuto un impatto profondo sull’industria del cinema, contribuendo a cambiare il modo in cui vengono rappresentate le donne sul grande schermo.
La colonna sonora come elemento chiave del cinema di Besson
Un altro aspetto significativo del lavoro di Besson è la collaborazione con compositori di talento, come nel caso di Danny Elfman, che ha firmato la colonna sonora per Dracula – L’amore perduto. Il regista ha condiviso la sua ammirazione per Elfman, descrivendolo come un genio della musica e sottolineando come la sua musica abbia arricchito il film. La sinergia tra visione cinematografica e composizione musicale è fondamentale per Besson, che crede fermamente nel potere della musica nel trasmettere emozioni e intensificare l’esperienza narrativa. La profonda connessione tra il regista e il compositore ha reso il processo creativo estremamente proficuo e stimolante.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community